Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Argentina: la carta per i giornali diventa un bene di interesse pubblico

papel

Il parlamento ha approvato un progetto di legge che i gruppi editoriali privati del paese hanno ostacolato ritenendolo, anzi, una minaccia per la libertà di stampa – Il governo aveva accusato i maggiori editori di essersi appropriati illecitamente, durante la dittatura militare, dell’ unica azienda produttrice di carta da giornale

—–

La Camera dei deputati dell’ Argentina ha approvato un progetto di legge che dichiara di interesse pubblico la fabbricazione, commercializzazione e distribuzione della carta per i giornali, osteggiato dai principali gruppi editoriali del paese.

I deputati – racconta 233grados.com – hanno approvato il progetto governativo contro il parere della Sociedad Interamericana de Prensa (SIP) , che rappresenta gli editori e che l’ aveva fortemente avversato, ritendolo una possibile minaccia per la libertà di stampa in Argentina.

Fra le altre cose, le norme stabiliscono che l’ azienda Papel Prensa, l’ unica azienda che produce carta per i periodici argentini, “dovrà operare nel pieno della sua capacità produttiva” e presentare ogni tre anni un piano di investimenti per soddisfare la domanda interna.

Il capitale di Papel Prensa è suddiviso fra il gruppo Clarín (49 %), lo Stato (27,46 % in forma indiretta e lo 0,62 % attraverso l’ agenzia Télam) e La Nación (22,49 %), con il restante 0,43 % nelle mani di altri.

La controversia si era inasprita l’ anno scorso quando lo Stato denunciò la supposta appropriazione illegale di Papel Prensa da parte dei principali giornali del paese durante l’ ultima dittatura militare (1976-1983).

Clarín e La Nación avevano respinto seccamente l’ accusa denunciando di essere vittime di un attacco del governo contro la libertà di espressione.