Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Buone notizie per i giornali di carta (in America Latina)

OGlobo

Il mercato dei quotidiani, prosciugato di lettori e ricavi e incalzato dai media online in gran parte dell’ Europa e dell’ America del nord, sta prosperando in America Latina.

Lo ha rilevato il presidente dell’ Associazione mondiale dei giornali (Wan-Ifra)*, Christoph Riess, intervenendo a un convegno che si è svolto a Bogotà

‘’Non date retta a quei profeti secondo cui i quotidiani sono condannati’’, ha detto Riess, . secondo quanto riporta l’ European Journalists Centre, sottolineando che la diffusione complessiva nella regione è cresciuta del 5,1% – dai 13 ai 14,1 milioni di lettori fra il 2005 e il 2009 -, mentre in Europa è calata del 7,9%.

I ricavi dei giornali in America Latina sono schizzati verso l’ alto del 65% durante questo periodo, mentre sono crollati del 33,1% nel Nord America e del 13,9% in Europa.

Secondo Riess l’ America latina è matura per una ulteriore crescita, visto il positive quadro economico complessivo, la stabilità dei ricavi dalla diffusione e la crescita del mercato del ‘mobile’, che potrà portare buone chance per i contenuti a pagamento.

Tra l’ altro, secondo Riess, l’ America latina ha più tempo per prepararsi ai cambiamenti digitali e questa sarebbe ‘’una opportunità per imparare dalle buone e cattive esperienze degli altri continenti’’.

—–

*Wan-Ifra rappresenta più di 18.000 testate, 15.000 siti online e oltre 3.000 gruppi editoriali in più di 120 paesi.