Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Facebook apre una pagina per i giornalisti e sfida Twitter

Facebook

Facebook ha appena lanciato una pagina speciale per i giornalisti e l’ ha chiamata  Journalists on Facebook, che non è la stessa cosa delle numerose pagine che giornalisti di varie zone del mondo hanno già creato come strumenti di aggregazione.

Si tratta infatti di una pagina ufficiale, che in pochissimi giorni già ‘’piace’’ a oltre 23.000 giornalisti (ore 23 italiane del 7 aprile; alle 17 erano circa 18.000).

La pagina – spiega una nota – punta ad offire ai giornalisti la possibilità di utilizzare gli ultimi prodotti di FB all’ interno del loro lavoro e di connettersi con una audience di oltre 500 milioni di utenti.

Facebook ritiene che la pagina possa essere uno strumento professionale ‘’per individuare argomenti interessanti e fare cronaca sul campo’’.

La società – ha annunciato Justin Osofsky, direttore della sezione Media Partnerships – ha anche l’ intenzione di organizzare incontri per spiegare il modo di FB come strumento di lavoro e di avviare un dialogo aperto con la comunità del giornalismo a livello internazionale. Il primo si terrà a Palo Alto, in California, il 27 aprile.

Sapendo bene che generalmente i giornalisti preferiscono usare Twitter per lavoro, mentre FB resta un network più personale – , Journalists on Facebook invita i giornalisti a creare ‘’pagine’’ e non solo i tradizionali profili.