Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornalismo: su ”Problemi dell’ informazione” la ricerca di Lsdi sul lato emerso della professione

Lsdi-Problemi-informazione

L’ ultimo numero di Problemi dell’ informazione – la rivista edita dal Mulino e diretta da Angelo Agostini  – pubblica la parte centrale di ”Giornalismo, il lato emerso della professione”, la ricerca sulla condizione dei giornalisti italiani ”visibili” realizzata da Lsdi.

Si tratta del primo titolo di una collana di ebook sul giornalismo che Lsdi cura insieme al Festival internazionale di Perugia e a Simplicissimus e che è consultabile gratuitamente dal nostro sito.

Il secondo titolo della collana, dedicato al Data journalism, è in fase di edizione.

Il  numero di ‘Problemi dell’ informazione’ appena uscito nelle librerie contiene molti materiali interessanti materiali, fra cui:

– ‘’Nuovi giornalismi, la cultura digitale in redazione’’, una riflessione di Claudio Giua e Mario Tedeschini Lalli

‘’L’ Europa dei media di fronte alla crisi’’, una Rassegna di José Manuel Nobre-Correia

‘’Il web senza qualità; i limiti di Wikipedia e la microfisica dell’ informazione’’, di Andrea Miconi

– ‘’La teoria dei ‘frame’ nel giornalismo scientifico: il caso dellebiotecnologie’’, di Arnaldo, D’ Amico, Michela Liouccio, Fabio Naro e Silvia Soligon

– ‘’Il mezzo e il messaggio. Primi risultati di una indagine pilota sulla fruizione di notizie tramite giornali, web e tv’’, di Pietro Cipresso e Marco Villamira.