Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’ era di Google è finita, il vincitore sarà Apple?

GoogleTagliaerbe non esclude uno scenario di questo genere (e infatti il punto interrogativo è nostro), riportando in un suo post alcune delle recenti previsioni di Roger McNamee, uno dei guru del pensiero tecnologico, secondo cui, appunto, Google is over, è già finita

——

In un post sul suo blog Tagliaerbe riporta alcune recenti previsioni di Roger McNamee – musicista e fondatore di una nota società di venture capital (Elevation Papers) specializzata in campo digitale –  secondo cui Google is over, è già finita, mentre Apple sarebbe ’’ il gran de vincitore’’.

Tagliaerbe sintetizza così  il pensiero di McNamee:

Google sta velocemente perdendo il suo predominio nella search

Il successo di Google ha finito col riempire il web di schifezze, e di conseguenza gli utenti hanno iniziato ad utilizzare altri prodotti per effettuare ricerche: Wikipedia quando si tratta di “fatti”, Facebook per i propri gusti, tempo e denaro, Twitter per le news, Yelp per i ristoranti, Realtor.com per cercare posti dove andare a vivere, LinkedIn per il lavoro. Negli ultimi 3 anni, queste alternative sono passate dal 10% del volume delle ricerche a circa la metà.

Apple è una enorme minaccia per Google

Le persone che hanno un iPhone o un iPad fanno molte meno ricerche su Google di quelle che hanno un PC. Se vogliono notizie, usano l’ app del New York Times o del Wall Street Journal. Se vogliono comprare una fotocamera, chiedono agli amici su Facebook. Se vogliono andare a cena, usano l’app di Yelp. Queste ricerche hanno un valore economico e non vengono fatte su Google, nemmeno da chi usa un device Android. Nella vittoria del modello di Apple, c’ è la sconfitta di quello di Google. Come Microsoft, Google ha un sacco di altre opportunità di business, ma l’ era nella qualche controllava tutti i contenuti è finita.

(…)

Concludendo

Google e Microsoft rimarranno enormi, ma la loro influenza sta scemando, il che significa che possiamo ignorarli. Apple è il grande vincitore, il che significa che dobbiamo lavorare per la sua piattaforma. Per chi produce contenuti, Apple è un monopolista con cui fare i conti più grande di Google.