Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuovo esperimento di sostegno all’ innovazione giornalistica

awesomefoundation

Negli Stati Uniti una Fondazione ha vinto un finanziamento per un progetto di micro-finanziamenti alle start-up editoriali – Uno studio per capire come sia meglio sostenere economicamente progetti giornalistici

——-

L’ editoria digitale sperimentale ha negli Stati Uniti  una nuova fonte di sostegno, la Awesome Foundation, che aiuterà le piccole start-up interessanti a muovere i primi passi.

La sezione News Task Force della Awesome, ha infatti vinto uno dei premi-finanziamento annualmente messi in palio dalla Fondazione Knight News Challenge, e userà i 244.000 dollari dell’ assegno per sostenere lo sviluppo di piccoli progetti giornalistici dedicati alle comunità.

In particolare la selezione e l’ attività di sostegno verrà svolta da un segment specifico della Fondazione, l’ Institute on Higher Awesome Studies che deciderà quali programmi giornalistici, eventi, applicazioni e prototipi appoggiare.

Si tratterà comunque – spiega Nieman Journalism Lab – di un esperimento per capire come sia meglio sostenere economicamente progetti giornalistici, piuttosto che un vero e proprio programma di sostegno all’ innovazione. Un’ analisi che dovrebbe servire alle fondazioni come la Knight per impostare dei programmi più efficaci di finanziamento.

‘’Possiamo aiutare una fondazione come la Knight a distribuire finanziamenti valutando quello che funziona e quello che invece non va’’, spiega Christina Xu, che sovrintenderà all’ attività della Task force informazione.

Tim Hwang, il fondatore della Awesome Foundation, ha precisato a Nieman che la struttura dovrebbe più che altro ‘’costruire una comunità attorno all’ iniziativa e scoprire qual è l’ utilizzo migliore dei fondi (assegnati, come avviene negli Usa, col sistema dei grant). La Awesome Foundation propriamente non è una vera e propria Fondazine – ha aggiunto -, ma piuttosto un accordo fra una decina di persone per finanziare dei progetti cool’’.

Il modello seguito, piccoli finanziamenti a fondo perduto, è diverso dal sostegno istituzionale al giornalismo, che si basa soprattutto su finanziamenti a molti zero per progetti di molti anni. Se questo metodo – riporta Nieman – ha sicuramente dei meriti,  quello seguito da Awesome produce risultati in tempi rapidi e può mostrare se il progetto regge. Quello che la Task Force della Awesome dovrà fare, secondo Hwang, è mettere assieme il meglio dei due modelli.