Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2011

Fotogiornalismo: il caso DSK, le immagini come strumenti di rappresentazione allegorica

Su Culturevisuelle un’ analisi delle foto utilizzate a commento della vicenda dell’ ex direttore del Fmi mostra come la scelta delle immagini corrisponda sempre in modo preciso – e a volte sottile – alle opzioni editoriali e alle scelte ‘narrative’…

Leggi tutto Fotogiornalismo: il caso DSK, le immagini come strumenti di rappresentazione allegorica

Libia: l’ assenza di fonti di comunicazioni ufficiali dei ribelli complica la lettura degli avvenimenti

‘’ Twitter diventa uno strumento inutile, per non dire dannoso, se lo si prende in blocco come fonte primaria d’informazione, non sapendo o fingendo di non sapere che la stragrande maggioranza dei ‘cinguetta tori’ in situazioni come queste rimane nelle…

Leggi tutto Libia: l’ assenza di fonti di comunicazioni ufficiali dei ribelli complica la lettura degli avvenimenti

I quotidiani e internet, prove di sopravvivenza

I giornali (quotidiani) possono sopravvivere solo con Internet ? La risposta sintetica è “no”. Come ogni cosa, la risposta più articolata è “dipende”… Vediamo di approfondire: La risposta un filino meno sintetica è “nella loro forma attuale, pochi”. Devono cambiare.…

Leggi tutto I quotidiani e internet, prove di sopravvivenza

I content marketplace, forse salveranno i blog dal ‘Panda’ di Google, ma non gli autori dal bisogno

Breve analisi dei  mercati virtuali dedicati all’ intermediazione di contenuti giornalistici richiesti online e generati dagli utenti in un articolo di Tagliablog – Il caso di Melascrivi: articoli contrassegnati dalle stelle come ristoranti e alberghi – Un articolo di 300…

Leggi tutto I content marketplace, forse salveranno i blog dal ‘Panda’ di Google, ma non gli autori dal bisogno