Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Patch, il network di siti locali di Aol, perderà 100 milioni di dollari

Patch

Lo prevede Business insider, sulla base di documenti contabili interni all’ azienda, mentre su NiemanLab un osservatore è convinto che la rete di blog di informazione iperlocale (circa 850) non ce la farà a sopravvivere oltre il 2012

———-

Una delle più grosse reti di informazione locale, Patch, il network di 850 blog che fa capo ad America online (AOL), perderà quest’ anno almeno 100 milioni di dollari e produrrà dei ricavi irrisori. Lo prevede business insider citando ‘’documenti ottenuti da una fonte’’. Nonostante che nel corso del 2011, secondo alcuni analisti, il Ceo di AOL, Tim Armstrong, abbia investito nell’ iniziativa circa  160 milioni di dollari.

Armstrong puntava sul fatto che AOL avrebbe potuto fare soldi occupando uno degli ultimi spazi vuoti rimasti su internet creando informazione locale e vendendo pubblicità locale.

Patch era stata acquistata nel 2009 da una AOL in difficoltà, che si era trasformata invece nell’ editore che ha assunto più giornalisti negli ultimi due anni in tutti gli Stati Uniti

Ma la scommessa, secondo Businessinsider, sta andando piuttosto male. E NiemanLab inserisce fra le previsione per il 2012 quella di Howard Owens (@howardowens, editore e direttore del Batavian) secondo cui Patch non ce la farà addirittura a sopravvivere oltre il 2012.

I ricavi di Patch si basano su campagne pubblicitarie vendute da uno staff di venditori interno all’ azienda e da una serie di venditori locali (152 persone) esterne all’ azienda.

Ora, secondo i documenti in possesso del sito, questo staff esterno ha prodotto solo 7,8 milioni di dollari di pubblicità fino a metà dicembre. La media di inserzioni vendute a testa è pari a 52.000 dollari. Il venditore più in gamba ha raccolto 178.978 dollari.

Anche se si valutano in maniera larga gli altri flussi di ricavi del network – ipotizzando che gli introiti globali siano il  doppio dei ricavi dello staff di vendita esterno -, si può tranquillamente concludere che il progetto di Informazione locale di  Tim Armstrong ha perso quest’ anno circa 100 milioni di dollari.

L’ azienda non ha voluto rilasciare nessun commento.

I siti di Patch registrano attualmente fra i 10 e i 15 milioni di visitatori al mese.