Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ping the world, parte un nuovo progetto di editoria partecipativa

Ping L’ iniziativa punta a favorire lo scambio e la libera circolazione delle informazioni nel mondo – E’ stata promossa dalla casa editrice digitale Quintadicopertina e realizzata in collaborazione con diverse entità ed individui da tempo impegnati nella tutela dei diritti umani e della libertà di informazione, nel giornalismo partecipativo e in altre attività collaborative, oltre che attivi nell’ambito dei citizen e social media a livello globale

———-

Favorire lo scambio e la libera circolazione delle informazioni nel mondo e fornire un contesto di lettura più ampio degli odierni scenari sociali in cambiamento continuo.

E’ l’ obbiettivo di “Ping the World”, nuovo progetto di editoria sociale digitale partecipativa promosso dalla casa editrice digitale Quintadicopertina e realizzato in collaborazione con diverse entità ed individui da tempo impegnati nella tutela dei diritti umani e della libertà di informazione, nel giornalismo partecipativo e in altre attività collaborative, oltre che attivi nell’ambito dei citizen e social media a livello globale.

Fra i soggetti impegnati nell’ iniziativa, le associazioni Voci Globali, China Files-Report From China, Ashanti Development Italia, il Concorso letterario nazionale Lingua Madre e l’ agenzia letteraria Scritti Erranti.

Inizialmente Ping the World propone due diverse collane, con ebook legati a:

* Informazione dal mondo e citizen media: testi che raccontano esperienze significative di partecipazione e cambiamento, fornendo un quadro di ciò che accade nei singoli Paesi (al di fuori dell’ambito occidentale) tramite le voci dei protagonisti e l’attivismo di base, per comprendere cosa sta cambiando, concretamente, nella vita delle persone e nel contesto sociale anche grazie al diffuso ricorso alle tecnologie collaborative

* Narrativa migrante: brevi testi che propongono un diverso punto di vista su quello che consideriamo ‘il nostro mondo’: storie e narrazioni in lingua italiana, prodotte da autori per i quali l’italiano è una seconda lingua, e un diverso modo di vivere.

Ping the World – spiega una nota – è un progetto realizzato interamente creato e sviluppato in rete:

> La rete di persone, enti e associazioni impegnate nella tutela dei diritti umani e della libertà di informazione, che lavorano a stretto contatto con netizen, giornalisti e narratori nei Paesi di origine.

> La rete di editori, redattori e operatori dell’informazione che raccolgono e verificano fonti, materiali e narrazioni.

> La rete del web e dei social media, collettori di voci e notizie collaborative, convogliate in ebook agili e veloci che contestualizzano al meglio i materiali digitali in circolazione.

Tutti i testi sono disponibili in formato epub, pdf adattato e mobipoket. È possibile scaricare i primi quattro ebook in offerta speciale al costo complessivo di 10 euro.

Per chi volesse sostenere attivamente il progetto, l’edizione speciale contenente tutti i formati dei primi quattro ebook è disponibile al costo complessivo di 20 euro.