Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pubblicità: calano i clic sui banner, una ricerca di Google

PubblicitàDallo 0,10% del 2009 il CTR (la percentuale di click sugli utenti di una determinata pagina) è sceso nel 2010 allo 0,09%: meno di un internauta su mille clicca su un banner pubblicitario – Gli italiani nella media, in Cina il record di clic, 0,64%

—–

Meno di una persona su 1.000 clicca mediamente su un banner pubblicitario. E questo dato, che in gergo ciene definito CTR – click-through rate, la percentuale di click –, è in calo: nel 2010 è infatti sceso allo 0,09% dallo 0,10% del 2009.

Lo rileva il blog Tagliaerbe, citando un  Report di Google, che fra l’ altro sottolinea come questo calo avvenga nonostante tutti i tentativi di rendere le inserzioni online sempre più invitanti.

L’ analisi di Google rileva anche che il formato dei banner può fare la differenza.

I formati piccoli (Full Banner da 468×60 pixel e Half Banner da 234×60) – riporta Tagliaerbe – registrano infatti CRT ridicoli (fra lo 0,05% e lo 0,07%), ma anche i classici (e direi super-sfruttati) formati onnipresenti su tutti i siti web sono ormai invisibili agli occhi degli utenti: Leaderboard (728×90) e Medium Rectangle (300×250), infatti, si attestano fra lo 0,08% e lo 0,10%.

Curiosamente – aggiunge Davide ‘’Tagliaerbe’’ Pozzi -, il formato che ottiene le migliori performance è il quadrato di medie dimensioni, da 250×250 pixel: 0,15% nel caso di immagine statica e addirittura lo 0,26% se in flash.

Infine un dato geografico:

Se l’Italia è nella media dei CTR (con uno 0,11%), i finlandesi cliccano invece pochissimo sui banner (0,05%) mentre in Cina sono i più cliccosi in assoluto, con lo 0,64%.