Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pubblicità: un nuovo codice per il tracciamento dei dati degli utenti online in Europa

Behavioral

Il nuovo quadro normativo, a cui hanno aderito anche i colossi del web – Google, Microsoft, Yahoo -, è stato messo a punto dalla sezione europea dell’ IAB e consentirà ai cittadini di controllare o bloccare l’ utilizzo dei loro dati  per l’ Online Behavioral Advertising

——

Google, Microsoft, Yahoo sono fra le aziende che hanno aderito in questi giorni al nuovo codice di autoregolamentazione dell’ OBA (Online Behavioral Advertising), il ramo della pubblicità online basato sul comportamento e le scelte degli internauti. Il codice è stato messo a punto dalla sezione europea dell’ IAB (International Advertising Bureau) allo scopo di ‘’ garantire la trasparenza e il controllo da parte degli utenti della rete’’, che – spiega Ampletech.net – avranno la possibilità di controllare l’ utilizzo dei dati che li riguarda attraverso una serie di nuovi strumenti.

“Tutte le tecniche di advertising online non possono prescindere dalla fiducia del consumatore” ha dichiarato Alain Heureux (Presidente di IAB Europe), precisando che l’ iniziativa  ‘’è il risultato di oltre 18 mesi di pianificazione e collaborazione con tutte le organizzazioni Europee che rappresentano pubblicitari, agenzie ed editori”.

Secondo il progetto i nuovi meccanismi saranno a regime entro giugno 2012, quando tutte le pubblicità display che utilizzano tecnologie OBA saranno contraddistinte da un’ icona, che gli utenti potranno facilmente riconoscere. Cliccando si verrà reindirizzati verso il sito dell’azienda che conterrà informazioni e permetterà di disattivare il messaggio pubblicitario.

L’ iniziativa rientra nel quadro della nuova legislazione europea, in particolare le linee della direttiva europea chiamata ”ePrivacy”, che ha da pococoncluso il suo iter. L’ Unione europea ha infatti stabilito che, a partire dal 25 maggio, i titolari dei siti web saranno tenuti a chiedere il consenso degli utenti alla registrazione dei loro comportamenti sul web.