Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quotidiani in mezzo a una strada, a Parigi

Strada

‘’Il digitale è fondamentale, ma il modello 100% online non può funzionare’’. E’ per protestare contro questa prospettiva che migliaia di copie di quotidiani – soprattutto Le Parisien e France soir –  sono stati gettati in strada a Parigi per protestare contro i tagli nel settore della carta stampata.

La protesta si è concentrata a Rue Lafayette, nel cuore della capitale, dove il traffico è stato bloccato, davanti alla sede della Federazione degli editori. “Questa azione è simbolica perché vogliono mettere i giornali per strada come a France Soir o a La Tribune. E’ uno spreco. Siamo consapevoli che il digitale è fondamentale, ma il modello 100% digitale non può funzionare”, ha detto Romain Altmann, responsabile per la comunicazione di InfoCom-CGT, uno dei sindacati che ha organizzato la protesta.

La direzione di France Soir, sull’orlo del fallimento, ha recentemente annunciato di voler abbandonare la versione cartacea, il prossimo dicembre, per limitarsi al solo web, eliminando di fatto i tre quarti dei posti di lavoro. Da parte sua, la direzione del Parisien/Aujourd’hui en France ha presentato un piano di ristrutturazione da 30 milioni di euro, con il possibile taglio di 48 posti di lavoro su 537. Stessa musica al quotidiano economico La Tribune, dove editori e sindacati stanno discutendo aspramente un piano che prevede 17 licenziamenti. (ansa).