Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Spagna, niente domande, niente notizie

Fape

Le associazioni dei giornalisti spagnoli che fanno capo alla Fape rilanciano la campagna ‘’sin preguntas no cobertura’’, chiedendo ai direttori dei giornali di non fare informazione su incontri in cui non sia consentito fare il proprio lavoro – Una campagna in corso da diversi mesi

—–

La Federazione delle associazioni dei giornalisti spagnoli (Fape, Federación de Asociaciones de Periodistas de España) ha rilanciato la campagna contro la partecipazione a conferenze stampa in cui non sia consentito fare domande, chiedendo ai direttori delle testate spagnole di non pubblicare le notizie che dovessero essere diffuse in quegli incontri.

Una serie di iniziative in questo senso erano state lanciate nel maggio scorso: ‘’sin preguntas no cobertura’’.

Ora la giunta direttiva della Fape torna alla carica, denunciando nuovamente ‘’il crescente malessere di buona parte della professione di fronte al numero crescente di conferenze stampa in cui si nega ai giornalisti il diritto di porre delle domande’’.

L’ associazione considera tali convocazioni ‘’una mancanza di rispetto’’ nei confronti del lavoro giornalistico invitando i vertici dei media a non diffondere informazioni su incontri stampa in cui i giornalisti non hanno potuto esercitare la loro professione, venendo relegati a ‘’meri convitati di pietra’’.

(via 233grados.com)