Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Da Rsf una cassaforte digitale contro la censura

Ci sono giornalisti e blogger che rischiano la prigione e la pelle, per raccontare cosa accade nel loro paese.  Da oggi Reporters sans frontières mette a loro disposizione un canale di comunicazione digitale criptato per trasmettere articoli, foto, video e documenti altrimenti vietati in patria. L’organizzazione li pubblicherà dopo una scrupolosa verifica delle fonti. Il sito We Fight Censorship garantisce la pubblicazione di documenti sottoposti a censura, la cui pubblicazione ha causato o può causare rappresaglie nei confronti degli autori.  I contenuti sono ospitati in lingua originale e tradotti in francese e inglese. Reporters sans frontières fa appello al volontariato per la traduzione in altre lingue.

 

di Pino Bruno

(Globalist.it)

 

La cassaforte digitale creata dall’organizzazione che si batte per la libertà d’informazione permette di inviare documenti in modo anonimo e a prova di intercettazione. Se si clicca su questo link si può trasmettere ogni tipo di allegato. Per incrementare la sicurezza, RSF consiglia di usare una connessione VPN o strumenti di crittografia come Tor, o Psiphon.

 

 

Il nuovo sito è un rifugio virtuale che offre protezione alle vittime di censura e mette a disposizione di giornalisti e blogger un kit di sopravvivenza  – strumenti digitali, informazioni, guide per l’uso – per sottrarsi alle “attenzioni “ delle forze di sicurezza dei regimi dittatoriali.

 

We Fight Censorship si aggiunge al rifugio fisico aperto da Reporters sans frontières a Parigi a giugno del 2010.