Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Da un sito web della California nasce un mensile su carta per la comunità latina

Mentre la maggior parte dei giornali stanno sviluppando la loro presenza online, il sito di informazione in lingua spagnola Latino California (latinocalifornia.com)  si sta espandendo nel campo della stampa.

Il sito – come racconta Nu Yang su Editor&Publisher – era nato sull’ onda di uno scandalo sulla corruzione di funzionari comunali a Bell, in California, una città operaia a circa 15 minuti da Los Angeles che aveva ottenuto l’ attenzione nazionale nel 2010, quando otto amministratori cittadini, tra cui sindaco e city manager, erano stati arrestati con l’ accusa di corruzione.

 

 

Il giornale cartaceo è stato voluto da un’ associazione di imprenditori cittadini per tenere aggiornati i cittadini sugli sviluppi dello scandalo. Una volta che l’ attenzione dei media aveva cominciato a svanire, c’ era chi riteneva, infatti, che fosse utile continuare la copertura informativa attraverso la stampa.  L’ associazione aveva contatattato allora Maria Luisa Arredondo , fondatrice (e direttrice esecutiva) del sito, proponendole un’ alleanza. Ora Arredondo si occupa dell’ amministrazione e della pubblicità, mentre Latino California fornisce i contenuti editoriali.

 

Il primo numero della rivista cartacea è stato  pubblicato il 5 maggio scorso, con una tiratura 10.000 copie, come mensile. E’ un giornale gratuito distribuito porta a porta a tutta la comunità.  Circa l’ 80 per cento dei testi è in spagnolo.

 

Arredondo aveva creato Latino California due anni fa per dare una fonte di notizie online alla popolazione latina dello Stato (circa il 38 per cento, secondo l’ ultimo censimento). Ex redattrice a  La Opinión,  un giornale in lingua spagnola di Los Angeles,  Arredondo ha reclutato vari giornalisti di cultura latina: attualmente la testata conta quattro redattori a tempo pieno e circa 10 collaboratori dislocati in tutta la California meridionale.

 

Il sito ‘copre’ i problemi della comunità latina a livello di stato, ma si rivolge più in particolare alla popolazione di lingua spagnola del piccolo centro californiano. Anche se era stato lo scandalo a determinare la nascita dell’ edizione cartacea, la pubblicazione è una testata della comunità e copre eventi locali, scuola e sport.

 

“La stampa è ancora importante e rilevante per la comunità latina – spiega Arredondo – e tra l’ altro vari titolari di piccole imprese preferiscono la pubblicità su carta piuttosto che su un sito web … è più conveniente per loro.”

 

Per Arredondo, l’esperienza è stata,  insomma,  “molto gratificante”.

 

“Abbiamo ricevuto molta attenzione da altre città della zona, che chiedono di entrare nella nostra area di copertura editoriale’’ e quindi il giornale si amplierà a tutta a zona e diventerà probabilmente un settimanale.