Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Data Journalism per gli elettori di San Paolo (Brasile)

Con buona volontà, professionalità ed esperienza si può mettere a disposizione dei cittadini un’ informazione davvero importante e utile. Ecco un nuovo esempio di Data Journalism riuscito. È il caso di FolhaSPDados, sito web che dialoga con i cittadini e fornisce tramite grafici, immagini, mappe, informazioni fondamentali per esercitare al meglio il proprio diritto di voto alle prossime elezioni per il nuovo sindaco. Nell’ articolo, tradotto di seguito,  Gustavo Faleiros -  che partecipa in prima persona al progetto – racconta questa iniziativa.

L’ articolo è tratto da International Journalism Network

 

 

 

Come un quotidiano, in Brasile, sta utilizzando i dati per informare gli elettori
di Gustavo Faleiros

(a cura di Claudia Dani)

 

Il maggiore quotidiano brasiliano ha creato un sito web con funzioni interattive con lo scopo di permettere di monitorare al meglio le candidature per l’elezione del prossimo sindaco di San Paolo. Il sito include dati relativi alle questioni della sanità, della sicurezza e di alloggi e ambiente.

Il sito, che si chiama, FolhaSPDados, raccoglie insieme articoli, inchieste e set di dati, mappe e altri tipi di infografica che aiutino i residenti della città a monitorare gli sviluppi delle prossime elezioni di ottobre.

 


Come membro del Knight International Journalism ho aiutato a portare avanti l’iniziativa, in parternariato con Folha de Sao Paulo. Il lancio dell’iniziativa avviene nel periodo nel quale i quotidiani e il web da tutto il mondo stanno investendo nel Data Journalism come via per l’innovazione e il miglioramento dell’accesso alle informazioni.

 

L’idea dietro all’iniziativa è dare ai lettori notizie fondamentali basate sui dati che permettano di comprendere le sfide, che la più grande metropoli del Sud America sta affrontando. La redazione del sito scoverà e pubblicherà serie di dati che andranno a completare le notizie quotidiane pubblicate dal quotidiano. I lettori potranno accedere e effettuare il download dei dati. In oltre potranno inserire commenti e suggerire altri dati da pubblicare.

 

Insieme pubblico e redazione possono controllare i fatti, i numeri e le promesse politiche all’interno dei discorsi fatti dai candidati. Si spera di poter realizzare funzioni collaborative, come il chiedere ai lettori di inviare foto o di mappare specifici temi. Nuove tematiche, probabilmente, emergeranno nelle prossime settimane legate a traffico, salute pubblica e ambiente.

 

“L’ampio utilizzo dei dati è tipico di alcuni fra i migliori attuali progetti giornalistici a livello globale” afferma Sergio Davila di Folha “questo sito si aggiunge alle altre iniziative Folha che si muovono nella stessa direzione”.

Il Brasile è stato riconosciuto come leader nel divulgare numeri riguardanti le spese del governo. In più, una recente legge sul diritto all’informazione – Freedom of Information Law – ha esteso la posibilità di fare luce sulle informazioni relative alla lotta alla corruzione, all’ accesso ai servizi pubblici e all’ equità sociale.
Dal momento del suo lancio il sito mette in evidenza temi di discussione, popolari, relativi alle elezioni cittadine. Per esempio, racconta la storia della scarsità dei centri comunali a San Paolo insieme a tutte le proposte dei candidati per migliorarla. FolhaSPDados mostra questa storia attraverso una grafica che evidenzia le parti della città che hanno una grande richiesta, basata sul numero di bambini in lista d’attesa.
In un altro articolo, i dati forniti dall’amministrazione locale di San Paolo mostrano la distribuzione iniqua degli spazi verdi – parchi, piazze, alberi..- fra i quartieri. Questi dati possono essere visualizzati in una mappa interattiva che permette al lettore di filtrare le informazioni a seconda dei diversi distretti.


In più, i lettori trovano notizie dettagliate sul valore immobiliare e sulle infrastrutture dello slum di Paraisopolis. Numeri riguardanti le entrate, il numero dei proprietari e l’accesso all’acqua, alla depurazione sono spiegati in un’infografica. Il pezzo è ispirato al lavoro del citizen journalist Vagner che ha scritto per il blog Mural di Folha, anch’esso nato da una partnership di Folha e lo Knight International Journalism nel 2010.

 

Il team che si occupa del sito è costituito da due persone: io e Leandro anche lui collaboratore al Mural. Io Machado e un grafico dell’edizione cartacea abbiamo creato questo primo gruppo di mappe e infografiche.