Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ebook e Giornalismo: tre incontri all’ Ebookfest di Sanremo

A Sanremo, sabato 27 ottobre, si parla di Ebook e Giornalismo: tre incontri su modelli e best practice,  all’interno dell’ ebookfest, la manifestazione in programma dal 25 al 27 ottobre al Palafiori.

Al progetto  darà il suo contributo anche Lsdi-Dig.it.

Da alcuni anni, anche in Italia ,i quotidiani propongono, accanto al sito e alla carta stampata ebook come strumento di informazione, così come nelle classifiche dei grandi distributori digitali  inchieste e reportage cominciano a scalare le classifiche delle vendite. L’ebook si rivela uno  strumento adatto a raccogliere e approfondire notizie e dare valore al lavoro delle redazioni.

I tre incontri si propongono di fare il punto della situazione, delineando le nuove tendenze, mostrando best practice italiane ed estere, approfondendo il tema della sostenibilità del giornalismo digitale.

 

L’appuntamento è al Palafiori di Sanremo dalle 9.30. Ecco il programma:

SABATO 27 OTTOBRE

Ore 9,30, Tavola rotonda Giornalismo ed editoria digitale: pratiche e modelli a confronto

Ebook non significa soltanto “romanzo” ma sempre di più informazione e giornalismo. A volte considerato come strumento di emancipazione per freelance, a volte vero e proprio ginepraio di “difficoltà tecnologica”, l’ebook entra nelle redazioni e ne modifica il linguaggio. Ma i giornalisti li sanno usare gli ebook? A cosa può servire un “libro digitale” per fare informazione e quali sono i nuovi strumenti offerti al giornalista e alla redazione?

Modera Carola Frediani, giornalista, Effecinque

Paolo Salom, Corriere Della Sera, autore e scrittore italiano.

Antonio Dini, giornalista e saggista.

Vittorio Pasteris, giornalista, esperto di tecnologia e digitale.

Maria Cecilia Averame, responsabile editoriale Quintadicopertina.

Ore 11,30 Seminario Ebook e giornalismo: istruzioni per l’uso

Giornalisti-autori ed editori di ebook di informazione spiegano perché hanno scelto l’ebook e come lo hanno utilizzato. Quali sono le risorse, quali le difficoltà in un dibattito aperto dove sarà possibile confrontarsi apertamente e fare domande dirette agli autori.

Massimo Colasurdo, Informant, editore

Carola Frediani, giornalista ed autrice

Sara Dellabella, giornalista ed autrice AgenParl

Ore 14,30 Laboratorio ‘Open Data – Data Journalism. Trasparenza e informazione al servizio delle società nell’era digitale’: un ebook e un seminario, a cura di Marco Renzi e Andrea Fama, Lsdi-Dig.it.

L’Ebookfest nasce con all’origine, la necessità -sempre più sentita nel
mondo dell’editoria come in quello della formazione -di supportare
culturalmente i processi di cambiamento scaturiti dal ritmo serrato dell’innovazione tecnologica.

Ebookfest experience il 25/26/27 Ottobre 2012. L’evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Sanremo, ha l’obiettivo di rappresentare l’offerta di servizi e prodotti tecnologici legati al mondo dell’editoria digitale con particolare attenzione alle diverse applicazioni, agli sviluppi e ai vantaggi introdotti dal digitale nella vita di tutti i giorni. Particolare attenzione viene dedicata ad alcuni ambiti di applicazione quali la cultura, la scuola, la letteratura, la distribuzione delle informazioni e altro ancora.