Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Festival di Perugia 2012: proposte per il Journalism Lab

Anche quest’ anno al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia si terrà il Journalism Lab: un contenitore fisico e concettuale di persone, eventi ed incontri legati al mondo del giornalismo digitale, dei nuovi media, delle scuole di giornalismo, del citizen journalism, dei giornali universitari, delle webradio, delle webtv, di internet e del web 2.0.

In pratica di tutto quello che si muove di innovativo e in corso d’opera nel giornalismo.

In questi anni abbiamo toccato molti temi, incontrato molti amici ed oramai costruito una piccola comunità che auto alimenta con idee e proposte la progettazione del Journalism Lab successivo. Il piccolo tentativo di fare un laboratorio di idee e di persone sta riuscendo a realizzare il suo obiettivo dato che nel Lab sono nati progetti che stanno funzionando.

Quest’ anno sarà Lsdi a occuparsi dell’ organizzazione degli eventi, con il tradizionale coordinamento di Vittorio Pasteris. L’obiettivo è di realizzare degli incontri, workshop, approfondimenti più agili, con maggiore spazio per il contributo del pubblico, con tentativi di approfondire praticamente i temi per fornire strumenti operativi.

Dato che il Festival si svolgerà a fine aprile, dal 25 al 29, stiamo iniziando a tirare le somme di proposte ed idee per realizzare il programma. Se avete delle proposte da fornirci potete annotarle nel Wiki dedicato.

In ogni caso segnatevi le date del Festival per incontrarci a Perugia.