Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornalismo dei dati: la Macchina del Fungo lancia I(n)stat View

Il sito  raccoglierà una serie di mappe realizzate sulla base dei dati raccolti dall’ Istat, il nostro istituto di statistica.
L’ ultima è una mappa sulla popolazione italiana, che si aggiunge a quelle sui reati denunciati  e sulla disoccupazione in Italia e a cui presto si aggiungerà una carta sugli incidenti stradali

—-

L’ ultima è una mappa sulla popolazione italiana, che si aggiunge a quelle sui reati denunciati  e sulla disoccupazione in Italia e a cui presto si aggiungerà una carta sugli incidenti stradali.

Il sito che le raccoglie si chiama “I(n)stat View” e punta a presentare le statistiche fornite dall’Istat attraverso numeri e tabelle, trasformando così la grande massa di dati del nostro istituto di statistica in  un’ informazione visuale più espressiva, interattiva e di più intuitiva consultazione.

Il progetto – sviluppato con strumenti gratuiti e Open Data e rilasciato con licenza Creative Commons 3.0 Attribuzione – è stato messo a punto da ‘’La Macchina del Fungo’’, un laboratorio di idee, progetti e provocazioni giornalistiche curate da Mauro Munafò.

Il progetto è assolutamente aperto.

Una pagina è dedicata all’ aggiornamento dei dati: qui verranno nel tempo raccolte le fonti dei dati utilizzati per realizzare le mappe e, per facilitare il lavoro di chi volesse cimentarsi in prima persona nella produzione di altre visualizzazioni, verranno inserite sia le fonti originali, sia i dataset “lavorati” per poter generare le diverse visualizzazioni.