Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GlocalNews: a Varese tre giorni di giornalismo locale e globale

Dopo 15 anni di lavoro sul campo,  Varesenews fa il punto sul giornalismo e l’ editoria locale online in una tre giorni di incontri, dibattiti e riflessioni in programma dal 15 al 17 novembre nella città lombarda. Una sorta di Festival sul locale, il globale e la loro interazione virtuosa.

Glocal12 è infatti il titolo degli incontri e del sito messo a punto per l’ occasione. Più che autocelebrarsi, il gruppo che fa capo a VareseNews punta con questa iniziativa a mettere al servizio un po’ dell’esperienza maturata.   

 

 

Ecco il loro invito:

 

Sono 15 anni che lavoriamo su Internet, che percorriamo tracce con un progetto nella testa e nel cuore, che navighiamo dentro questa rete. Che strano usare un verbo come navigare per stare poi in una rete, come a voler parlare di imbrigliare e non di lasciar liberi. La nostra idea e il progetto che ne è seguito era quella di allargare la partecipazione dei cittadini, di informare sulle cose di casa loro ma non solo.
Siamo solo all’inizio di un’avventura. Abbiamo percorso sentieri e cercato piste e nuove vie. Ora è il tempo della riflessione, dell’ascolto tra gente che pratica quello sport di scrivere e solcare mari aperti.
È solo un evento, una specie di festival. Per pudore non lo abbiamo chiamato così. Ce ne sono tanti, ma anche questo nostro Glocalnews, passo passo ha iniziato ad assomigliargli, perché ha tutti gli ingredienti, compreso il cappuccino e l’aperitivo digitale.

 

Per tre giorni dal 15 al 17 novembre a Varese si parlerà di giornalismo locale e non solo. È una tappa importante per Varesenews che, per il suo compleanno, ha preferito mettere al servizio un po’ dell’esperienza maturata piuttosto che autocelebrarsi. Siamo convinti che “fare cultura” sia sempre una buona attività.

 

Ovviamente non la faremo noi, ma staremo fianco a fianco a oltre cento “addetti ai lavori” che si alterneranno in più di trenta appuntamenti. Un programma fitto fitto che inizia nel pomeriggio di giovedì con un incontro con il sociologo Aldo Bonomi, vero esperto di glocal, Davide Rampello, manager culturale tra i più importanti in Italia e Luca De Biase, giornalista del Sole 24 ore. Si chiuderà poi sabato 17 nel tardo pomeriggio con la premiazione di un laboratorio di giornalismo per studenti che lavoreranno battendo le strade e le piazze delle loro città per tre giorni alla caccia di notizie e storie. Una scelta non casuale perché siamo convinti che il futuro lo costruiamo tutti noi giorno dopo giorno, ma loro ancora nella fase della formazione sono i veri protagonisti.

 

Impossibile fare un elenco delle cose da fare e ascoltare, ma per questo troverete un sito in continuo aggiornamento, i social tutti con Facebook, Twitter e YouTube ad accompagnare prima l’attesa e poi gli eventi.

 

Tanti i soggetti coinvolti, in particolare Hagam che condivide con noi ampi passaggi di questa piccola impresa, tante le collaborazioni, tante le istituzioni e gli sponsor da ringraziare. Vi aspettiamo.