Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Open Data, un portale per America latina e Caraibi

Condividere l’ Informazione governativa in formati aperti, accessibili e strutturati potrebbe accrescere in maniera sostanziale la trasparenza e l’ affidabilità del processo di elaborazione e rafforzamento delle politiche pubbliche. Oltre a permettere un ampio impegno sociale.

E’ su questa base che è nato il progetto denominato Open Data for Development in Latin America and the Caribbean, a cui – spiega il blog della Open Knowledge Foundation –  collaborano W3C Brazil, la Commissione europea per l’ America latina e i Caraibi (ECLAC), oltre ad Observatory for the Information Society in Latin America and the Caribbean (OSILAC) e International Development and Research Center of Canada (IDRC).

 

Il progetto ha 6 obbiettivi specifici:

 

• Tracciare le principali iniziative in America Latina e nei Caraibi sul piano della condivisione strutturata dei dati economici, sociali e ambientali e progettare un quadro metodologico per esaminare la relazione tra apertura dei dati e qualità delle politiche pubbliche.
• Studiare e discutere strategie alternative per incentivare la formazione tecnica nelle agenzie governative e negli Osservatori della regione, attuando in tal modo l’ apertura degli archivi per la progettazione, il controllo e la valutazione delle politiche pubbliche.
• Sostenere le reti di ricerca in America Latina e nei Caraibi per la produzione di nuove informazioni e la creazione di applicazioni e servizi innovativi basati su dati aperti.
• Esaminare la relazione tra sviluppo economico più inclusivo e trasparenza dei dati nei principali settori economici.
• Aumentare la consapevolezza tra le comunità dei responsabili politici, funzionari pubblici e ricercatori del potenziale dell’ Open Data e di strategie operative appropriate per la sua efficace attuazione.
• Valutare il potenziale di strategie Open Data nella progettazione e attuazione di politiche pubbliche volte a promuovere lo sviluppo economico e l’inclusione sociale nei paesi dell’America Latina e nei Caraibi.