Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Poteri e mafie in Francia, un saggio di Carlo Ruta sull’ assassinio del giornalista Nicolas Giudici

 ‘’Il Caso Giudici La misteriosa morte del giornalista che indagò sui poteri forti di Francia’’. E’ il titolo di un saggio – pubblicato da Alpine Studio di Lecco nella collana di libri d’inchiesta “A Voce Alta” e uscito oggi nelle librerie – che lo storico Carlo Ruta ha dedicato all’ assassinio del giornalista corso.

Attraverso la vicenda dell’ uccisione di Nicolas Giudici e dei ripetuti tentativi di insabbiare quello che il giornalista aveva intuito, Ruta (fresco protagonista di un caso giudiziario che lo ha visto assolto dalla Cassazione, dopo due sentenze di condanna, dall’ accusa di stampa clandestina) cerca di indagare a fondo fra le pieghe dei rapporti fra potere e mafie in Francia.

 

 

 

Al centro del saggio un caso sconvolgente e tuttavia taciuto in Francia da oltre undici anni. Nicolas Giudici, saggista e giornalista corso, indaga su un affare di corruzione e di vizi inconfessabili a Nizza e nella Costa Azzurra. Questo affare, noto come caso Kamal (l’ affaire è spiegato molto bene qui) ha suscitato uno vero e proprio scandalo internazionale e ha provocato forti tensioni tra la Giustizia francese, finita nell’occhio del ciclone, e quella degli Stati Uniti.

Pochi giorni prima della pubblicazione di questo libro-denuncia, presso la casa editrice Grasset di Parigi, Giudici viene ucciso misteriosamente. Subentra quindi un fitto silenzio, che con il trascorrere degli anni assume i toni di un segreto di Stato.

 

Il libro, Viol judiciaire, che doveva andare in stampa sotto forma di memoriale di un protagonista, Karim Kamal, amico da lunga data di Giudici – non viene più pubblicato, né in Francia né altrove. Finisce semplicemente nel nulla. Il magistrato che istruisce il procedimento imbocca sin da subito la pista del delitto privato. L’assassino viene individuato in un balordo, che sin da subito si dice e continuerà a dirsi estraneo al delitto. Si tratta di Didier Sialelli, un giovane teppista dell’Alta Corsica, che va incontro a uno strano e tragico destino: scarcerato prima che si celebrasse il processo, appena due mesi dopo è ucciso a sua volta, facendo cadere una pietra tombale sul caso Giudici. Anche la morte di Sialelli finisce poi nel nulla.

 

Ruta ha scoperto il caso, lo ha investigato, ha raccolto testimonianze e indizi che consentono di estrapolare una chiave di lettura, apportando elementi nuovi alla ricerca delle possibili responsabilità.

 

Sullo sfondo di questa storia, complessa e stupefacente, il rapporto travagliato tra la Corsica e la Francia, le motivazioni e le derive del nazionalismo, la corruzione degli uffici pubblici nel Mezzogiorno del Paese, le collusioni della politica. Nell’ultimo capitolo, un’ampia conversazione dell’ autore con Jean-François Gayraud, analista di geopolitica dei fenomeni criminali.

 

Carlo Ruta


Il caso Giudici. Nicolas Giudici: la misteriosa morte del
giornalista che indagò sui poteri forti di Francia

Alpine Studio, Lecco
pp. 130, euro 10,00