Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quanto è grande la tua fotocamera?

‘’Nell’ era del giornalismo multimediale il modo con cui la stampa lavora sta cambiando, come pure gli strumenti che vengono usati. Così, uno smartphone è anche una macchina fotografica, una video camera, una via di collegamento con le reti sociali e un mezzo per diffondere su internet delle notizie in tempo reale. C’ è qualcuno che può dirlo alla Casa Bianca?’’

E’ lo sfogo di Helen Silvis, una fotogiornalista di The Skanner News, che è stata allontanata dall’ area dell’ Università dell’ Oregon dove erano sistemati fotografi e cineoperatori in attesa di un intervento di Michelle Obama, perché – le ha spiegato un funzionario della Casa Bianca – il suo iPhone 4G ‘’non era una macchina fotografica’’.

 

 

Con lei erano state allontanate dal gruppo dei Fotografi altre due persone. ‘’Ci hanno impedito di fare il nostro lavoro – racconta Silvis – non perché non eravamo invitati o accreditati, ma perché, così disse la funzionaria, le nostre macchine non erano abbastanza grandi. Non sto scherzando!’’

 

Silvis racconta tutte le fasi dell’ episodio aggiungendo che si era poi rivolta per protestare ai funzionari dell’ Università, che si erano detti dispiaciuti e le avevano fatto avere delle immagini della cerimonia . ‘’Senza la loro assistenza  – commenta – la nostra testata sarebbe rimasta senza foto della First Lady’’.

 

‘’Gli addetti della Casa Bianca – osserva Silvis – non possono imporre il loro punto di vista su quali strumenti debbano usare i giornalisti, soprattutto quando il loro giudizio si basa su pregiudizi che non hanno alcuna relazione con la realtà del mondo digitale.

 

Un’ ultima cosa: The Skanner News (testata di cultura afroamericana, ndr) ha una comunità di lettori fortemente affezionati alla signora Obama. Questo episodio è uno schiaffo a loro e a tutte quelle person e che non vengono rappresentate dai Big media e dagli equipaggiamenti tanto grandi dei loro fotografi’’.