Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quattro social network meno opprimenti

Facebook, Twitter e gli altri social network ‘’pesanti’’ possono forse vincere la gara sul piano del numero di utenti ma, a volte, l’ avere ‘’chiunque’’ può essere più negativo che positivo.  Il flusso informativo è ingolfato, l’ autopromozione è spudoratamente in crescita e sembra impossibile sfuggire al balbettio insensato di spammer e troll.

Una manciata di network sociali di nicchia stanno cercando di affrontare questo problema, segnala Venturebeat.com.  E, sebbene siano per dimensione siano solo una piccola frazione dei giganti, offrono una esperienza social meno opprimente puntando sugli interessi e le relazioni concrete fra le persone.

 

 

Venturebeat segnala quattro di questi social network: quelli che, a loro parere, fanno un ottimo lavoro, assicurando la possibilità agli utenti di un accesso più immediato alle persone e ai contenuti che interessano realmente.

 

1.Pair – Social networking minuscolo. E’ un’ applicazione per mobile a misura di sole due persone: Tu e il tuo altro che conta davvero per te. Ideale per relazioni fra persone lontane, Pair offre vari strumenti che permettono a una coppia di stare in contatto al meglio. Chat a due, condivisione di testi, immagini e video, lungo una timeline che può essere vista solo dalla coppia. C’ è anche una funzione, Thumbkiss, che permette di sapere quale punto dello schermo in quel momento il partner sta toccando, in modo che uno possa toccare lo stesso punto e far scattare una vibrazione simultaneamente in entrambi gli apparecchi.

 

2. Small Business Bonfire – Per gli imprenditori che stanno cercando di accrescere la loro rete online, Small Business Bonfire è un buon posto da cui partire. Si tratta di un sito web per chi possiede una piccola attività. Come negli altri social media, ogni membro ha il suo profilo, riceve i continui aggiornamenti e ha la possibilità di aggiungere amici. Il sito offre anche la possibilità di formare gruppi e forum, di porre domande e di partecipare alle discussioni sulle varie questioni economiche.

 

3. Fitocracy – Conosciuto come il Foursquare degli appassionati di fitness, Fitocracy è un sito che usa il gioco per motivare i suoi utenti. Se sei un fissato (o stai provando ad esserlo), è l’ ideale. Fitocracy propone una serie di strumenti che aiutano gli iscritti a gestire la propria attività di fitness. L’ utente accumula punti per ogni azione che riesce a completare, e si può arrivare anche a livelli molto alti. Hai bisogno di un incoraggiamento?  E’ l’ aspetto della rete che funziona meglio. Il sito permette agli utenti di trovare amici fra gli iscritti e di riunirsi in gruppi basati sui propri interessi particolari e di socializzare.

 

4. Path – Che ne diresti di un social network in cui solo un cerchio più ristretto e scelto di persone può vedere quello che stai facendo ed evitarti preoccupazioni per la tua privacy? Bene, la tua risposta può essere Path. Analogamente a quanto fa Pair, questo social network esiste solo su piattaforme per il mobile. Gli utenti possono pubblicare foto, video, comunicare la propria posizione, interagendo però solo con le persone più intime e con i loro familiari. Path realizza una esperienza social più privata e personale, consentendo un tetto massimo di 150 connessioni.