Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un Foia anche in Italia, la proposta di ‘’Iniziativa’’ per l’ incontro europeo di Roma

Iniziativa per un Freedom of Information Act in Italia, promossa nei mesi scorsi da una serie di organismi e associazioni (fra cui anche Lsdi) che si battono per la trasparenza e il diritto all’ informazione, ha elaborato una proposta da presentare a OGP Italia, l’ incontro europeo di Open Government Partnership, in programma il 10 dicembre a Roma.

Il documento segnala le ragioni per cui è necessario che anche il nostro paesi si doti di un Freedom Of Information Act (Foia) ribaltando il concetto della trasparenza come concessione da parte della pubblica amministrazione e considerandola invece un diritto dei cittadini.

 

 

Dopo Londra e Dubrovnik (4-5 ottobre), quello di Roma è il terzo degli incontri europei della OGP, iniziativa lanciata circa un anno e mezzo fa da USA, UK e altri sei paesi con questa dichiarazione, cui ha aderito anche l’ Italia.

 

In pratica, si tratta di un partenariato internazionale in materia di open gov che propone linee guida e piani di azione quanto più condivisi e monitorabili, che uniscano istituzioni e cittadinanza in nome della trasparenza, la partecipazione e la collaborazione.

 

Lsdi – e tutti i soggetti che fanno parte di Iniziativa – invitano a votare la proposta (basta andare sul sito di OPG Italia)  in modo da riuscire a portare la questione del Foia nell’ agenda dei lavori del 10 dicembre. In modo da spingere affinché  l’ Italia assuma degli impegni, se non vincolanti, quanto meno di cui dar conto a una comunità internazionale di alto livello (per gli USA l’anno scorso a Brasilia c’era la Clinton).

 

Su Lsdi ne abbiamo parlato qui e qui.