Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Una serie di video animati per comunicare la politica col social graph

Uno strumento di comunicazione efficace, semplice, accessibile e potente: il video animato, per rendere più digeribili e più chiari, attraverso il disegno, dei concetti – spesso tecnici – che normalmente vengono comunicati usando un linguaggio per iniziati.

E’ il Disegno della Crescita di Mario Ciaccia, una sperimentazione comunicativa realizzata da Matteo Cassese e Maria Scoglio per illustrare l’ attività di Mario Ciaccia, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti.

 

 

L’ uso del social graph da parte della politica è quasi sempre disonesto – racconta Matteo Cassese sul suo blog -  E’ diffusissima la pratica dell’acquisto di “like” come di “follower”, i politici spesso non partecipano al mezzo in prima persona, snaturandolo quasi completamente, e lo utilizzano come una qualsiasi tribuna o agenzia di stampa.

 

Il viceministro Ciaccia, ha invece accettato ‘’con lungimiranza la nostra proposta un po’ folle di portarlo su Internet attraverso una serie di video animati’’.

 

Ed ecco il Disegno della crescita, una serie web ad episodi, che punta soprattutto a:

 

– raccontare la politica e l’ economia in maniera semplice

– stimolare un dibattito costruttivo anche sui temi più controversi

– avvicinarsi ai più giovani con nuovi linguaggi.

 

 

Questo primo episodio pilota – dice ancora Cassese – per me è stato una sorpresa e una scoperta sotto tutti i punti di vista. Sperimentare nuovi linguaggi, sviluppare vecchi argomenti in modalità del tutto nuove e produrre un video, tutte queste cose mi hanno insegnato molto. Il risultato – che a me piace moltissimo – è una puntata pilota intitolata “La spina dorsale del paese”.

“Il Disegno della Crescita” è un format pensato soprattutto per i giovani che si avvale di professionalità giovani per la sua realizzazione. L’ animazione dell’ episodio pilota è stata realizzata da un neodiplomato presso l’accademia del fumetto di Roma.