Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Usa, continua il declino dei lettori di giornali, ma anche le tv preoccupano

Nell’ era digitale i quotidiani continuano a soffrire, anche se un recente studio del Pew Research Center segnala che anche l’ informazione televisiva è particolarmente vulnerabile rispetto alla rivoluzione numerica.

La percentuale degli americani che seguono l’ informazione sulla tv locale è infatti calata dal 54% del 2006 al 48% di oggi. Ma quello che preoccupa maggiormente – spiega il Chicagotribune  – è il progressivo invecchiamento degli spettatori delle reti radiotelevisive tradizionali.

 

Nella fascia d’età 18-29 anni le persone che solitamente seguono I tg e le news locali è calato dal 42% al 28% e la situazione nel settore della tv via cavo non è migliore. Il numero degli ultrasessantacinquenni che seguono regolarmente l’ informazione sulle tv via cavo è il doppio di quello di coloro che hanno meno di 30 anni (il 51% contro il 23%).
La CNN è stata particolarmente colpita. Mentre l’ audience di Fox News e MSNBC  è rimasta pressoché stabile, il numero di americani che guarda la CNN è calato dal 24% del 2008 al 16% di oggi.

 

I problemi delle reti televisive, secondo il Rapporto del Pew, impallidisce comunque rispetto a quelli dei quotidiani.

 

Negli ultimi 10 anni il numero di americani che legge regolarmente un giornale è precipitato dal 41% al 23%, un calo molto più drammatico rispetto a quello registrato nel campo dei libri e dei magazine.