Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DJ Libri / Come arricchire il lavoro delle redazioni col giornalismo dei dati

Dataj1

Getting Started with Data Journalism (Introduzione al Data journalism) è il titolo di un libro scritto da Claire Miller, giornalista del  Walesonline.co.uk/ e appassionata di dati, e appena pubblicato sulla piattaforma editoriale indipendente Leanpub.

 

Un lavoro – spiega l’ autrice – destinato non solo agli aspiranti data-journalist, ma a tutti i giornalisti che, nel mondo dei media di oggi, hanno davvero bisogno di ‘’imparare come arricchire e valorizzare con i dati il lavoro delle loro redazioni’’.

 

Il manuale spiega come cominciare a fare giornalismo dei dati con poche risorse, partendo dalle tecniche di ricerca, di ‘pulizia’ e di analisi dei dati, per arrivare alla loro visualizzazione. Il saggio, diviso in 14 capitoli, affronta questioni come la libertà di informazione, il lavoro con i fogli elettronici, l’ analisi dell’ origine dei dati e la costruzione del ‘’racconto’’ che i dati offrono attraverso la loro strutturazione grafica.

 

Il volume illustra anche strumenti come  Open Refine, Google Charts e Tableau.

 

Dataj2Claire Miller, che ha vinto lo scorso giugno un Data Journalism Award, è ora responsabile del Walesonline datastore, un magazzino di dati e grafica relativi agli articoli pubblicati sulle testate del gruppo editoriale Media Wales.

 

Il prezzo minimo del libro (acquistabile qui) è 10.99 sterline.  Quello ‘’suggerito’’ è di 14.99 sterline.