Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dronestagr.am, l’ Instagram dedicato alle foto aeree scattate con i droni

Dronicop

‘’La domanda di droni sta esplodendo, e non solo per dare la caccia ai sospetti terroristi’’, dice il fondatore di un nuovo sito social costruito per condividere e organizzare le foto aeree  scattate da droni, Dronestagr.am.

 

Lo segnala  Venturebeat in un post in cui spiega come siano sempre più diffusi droni commerciali relativamente a buon mercato come i DraganFlyer  e la versione del Parrot AR quadricopter.

 

La gente ama scattare foto dall’ alto – aggiunge Venturebeat -, come dimostra la foto qui accanto scattata da un drone DJI Phantom al largo della Gold Coast in Australia.

“I droni stanno diventando sempre più importanti nella nostra vita, il mercato dei droni per usi civili sta veramente esplodendo”, dice Eric Dupin, fondatore e CEO di Dronestagr.am . “Abbiamo pensato che fosse una buona idea costruire una piattaforma in cui ogni ‘dronista’ può caricare e condividere le sue migliori foto aeree (e più in là, anche i video), costruendo una grande comunità e un grosso archivio di riprese aeree.”

 

Droni1Il sito si rifà chiaramente a Instagram, a cui il nome fa esplicito riferimento: un luogo per condividere le immagini che la gente può vedere, ‘’amare’’  e commentare. La parte veramente interessante, però, è quella a cui fa riferimento Dupin quando parla di una banca-dati delle riprese aeree.

 

Come Google ha fatto della ‘’copertura’’ fotografica di ogni centimetro quadrato del pianeta – tramite  Panoramio, il sito di geolocalizzazione attraverso le foto – una sua priorità, così Dupin vuole aggregare immagini aeree di tutto il globo su Dronestagr.am.

 

“Condividi le tue migliori foto aeree e partecipa alla costruzione di una mappa della nostra Terra vista a volo d’ uccello”, è l’ esortazione che il sito fa ai suoi potenziali collaboratori.

 

L’ azienda è ai primi passi, ha tre dipendenti e non dispone ancora di una quantità enorme di contenuti ancora.

 

Tuttavia – osserva Venturebeat –  è interessante e Dupin ha grandi progetti. E visto che Dupin è anche il fondatore e caporedattore di Presse-citron, un blog francese sulla tecnologia, potrebbe collegare a quest’ ultimo  la sua nuova startup.