Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Due nuove piattaforme vogliono reinventare il blogging

svbtle1

Nonostante che nel mondo dei media, fra i tanti annunci funebri, ci sia anche quello dei blog, ecco che due  piattaforme di recente costituzione, Svbtle e Medium, annunciano di aver raccolto negli Stati Uniti finanziamenti  per reinventare il blogging, puntando soprattutto sui processi di curation e di  miglioramento del design,  anche se, come racconta Mathew Ingram su Paidcontent, rimane un mistero come pensino di ricavarci dei soldi.

 

Svbtle ha detto martedì di aver raccolto capitali da un gruppo di investitori informali: Medium ha alle spalle l’ ex  CEO di Twitter Evan Williams.

 

Il primo è nato nel marzo scorso (ad opera di  Dustin Curtis) e nel giro di pochi mesi, con più di 200 blogger, conterebbe ora – come dice l’ azienda in un post – ‘’milioni e milioni’’ di pagine viste al mese.

 

Svbtle2

Come Curtis ha spiegato  una intervista a TechCrunch, “monetizzare i contenuti, specialmente quelli scritti, è estremamente difficile. Io penso che la maggiore innovazione di Svbtle sarà proprio in quest’ area, ma non so ancora quale sarà’’. Anche se un piccolo segnale lo ha dato martedì su Twitter, scrivendo:

 

Non si può fare soldi nel publishing monetizzando il contenuto. Bisogna monetizzare il sistema di distribuzione.

 

 

Svbtle, secondo Ingram, sembra rivolgersi alla stessa nicchia di mercato di Medium, la startup che  Evan Williams ha fondato in autunno dopo aver lasciato Twitter. Reinventare il blogging sembra un po’ un pallino di Williams, da quando aveva lanciato Blogger (poi rilevata da Google nel 2003), che si era affermata come una iniziativa di grande successo nel campo della pubblicazione e diffusione dei contenuti online.

 

MediumCome nel network di Svbtle, anche Medium sembra concentrarsi sulla curation per dare valore aggiunto al mercato dei blog: è solo a invito , anche se l’ azienda ha detto che sta studiando come aprire maggiormente la piattaforma in futuro.

Poco fa l’ azienda ha assunto Kate Lee, una content editor ed  ex agente letterario, il cui compito sembra soprattutto quello di trovare nuovi scrittori e di incoraggiarli ad aprire i loro blog su Medium, oltre che impostare delle nuove forme di diffusione dei contenuti, tipo ebook. Ma, allo stesso modo di Svbtle, l’ azienda non ha fornito molte indicazioni su come impostare l’ utilizzo economico del network.

 

Piattaforme di blogging come Pajamas Media sono state un punto fermo all’ inizio del blogging ma la maggior parte di loro non hanno avuto un grande successo, anche se alcune di esse sono riuscite ad inserirsi all’ interno delle reti pubblicitarie come The Deck e Federated Media, che all’ inizio avevano sostenuto l’ affermazione di blog come TechCrunch o Laughing Squid.

 

L’ Huffington Post aveva cominciato probabilmente nello stesso modo, con un nucleo di blogger non pagati che poi sono diventati un business, e la stessa cosa l’ ha fatta Talking Points Memo.

 

Possono Svbtle o Medium trovare una diversa strada verso il successo, magari imitando l’ approccio “artigianale” scelto per esempio da iniziative come il Magazine di Marco Arment, che è una applicazione solo per iOS?

 

Vedremo – conclude Ingram -. Ma una cosa è evidente: proprio quando si pensava che il blogging fosse morto, arriva qualcuno a reinventarlo.

 

Aggiornamento: ma la ”morte” del blog è uno dei tanti ritornelli (vedi i dati del Giornalaio).