Dal crowdfunding per il giornalismo investigativo alla vendita diretta di articoli e servizi senza più passare attraverso le redazioni – Su Huffington Post Usa Karthika Muthukumaraswamy, esperta di tecnologia, compie un’ ampia analisi delle attuali tendenze del’ industria dell’ informazione, suggerendo che di fronte alla progressiva atomizzazione del pubblico,  il metodo iTunes, se ha funzionato per la musica, potrebbe funzionare anche per il giornalismo.
Volete fare del giornalismo investigativo ? O produrre una serie tv ? O realizzare un film biografico? Ma non avete i mezzi per finanziarlo? Nessun problema . Chiedete i soldi ai vostri futuri utenti.
L’ enigma nel giornalismo oggi è che la maggior parte delle persone non sono disposte a pagare niente per i contenuti. Ma vi è nello stesso tempo una fascia di utenti disposti a pagare parecchi soldi per leggere la ricostruzione di una vicenda o disporre di contenuti su una determinata questione.
Così, che  fanno i giornalisti e le testate? Far appello alla generosità di pochi per finanziare la produzione per molti.
E va bene così, visto che il modello di giornalismo vecchia scuola non funziona più. Come Brooke Gladstone su On the Media ha sottolineato di recente, il  “surplus dell’ utente” è l’ ultimo , e forse uno dei modi di maggior successo , per finanziare le produzioni dei media . Questo è il motivo del successo  dei siti di crowdfunding indipendenti come  Kickstarter e Indiegogo .
Nei suoi primi anni, il crowdfunding  veniva utilizzato come una piattaforma per giornalisti indipendenti che cercavano di finanziare le inchieste su temi di forte impatto, ma ora questa strada è utilizzata anche da personaggi famosi del mondo dell’ informazione e dello spettacolo. Spike Lee ha in corso una campgna su Kickstarter per realizzare un nuovo film sulle dipendenze e lo sceneggiatore Rob Thomas aveva raccolto 5.7 milioni di dollari per un film di Veronica Mars .
Mettendo da parte la questione se sia giusto che le celebrità sfruttino le masse per i loro progetti personali , il crowdfunding sembra essere la strada da percorrere per la maggior parte dei progetti multimediali.
In un paesaggio giornalistico in cui è sempre più difficile ottenere ricavi attraverso le pagine viste e gli abbonamenti, forse coltivare con attenzione e anticipare il vostro pubblico, anche se apparentemente astrusa, può non essere una cattiva idea.
Non c’è da stupirsi quindi che giornalisti ben noti come Andrew Sullivan con un impressionante seguito all’ Atlantic e al Daily Beast si rivolgano alla comunità di base dei lettori chiedendo un supporto. All’ inizio di quest’anno, Sullivan ha trasferito il seguito che aveva sul Daily Beast e ha fatto di un blog dal successo incredibile, The Dish, la sua principale casa online. E sta facendo soldi vendendo il suo marchio: per l’ accesso illimitato a tutti i post del blog in ogni sua parte i lettori pagano 19,99 dollari all’anno.
Rob Leathern , amministratore delegato di Optimal, un’ azienda di analisi dei social media, ha detto alla NPR che i lettori di Sullivan spendono in media 17 minuti al giorno sul sito  e l’ 80% di loro ci vanno anche due volte al giorno.
Un ex collega di Sullivan , Ta – Nehisi Coates , è rimasto all’ Atlantic, ma cura una affiatata  comunità di lettori nella sezione commenti del suo blog sul sito della rivista.
Raggiungere i propri follower con collaboratori di alto livello e coltivare una comunità di lettori e spettatori può essere uno degli elementi caratteristici di un giornalismo che non è cambiato molto nel corso del secolo.
I mezzi di comunicazione hanno sempre puntato sul marchio. Che si tratti del volto di un personaggio televisivo come Walter Cronkite o della voce di un conduttore radiofonico come Paul Harvey, i brand personali dei giornalisti sono stati parte integrante dei salotti degli americani per decenni. Lo stile di scrittura unico nel suo genere di Hunter S. Thompson o Tom Wolf e l’ aspetto e la personalità di riviste come l’ Atlantic , il New Yorker e Harper – che, nonostante i cambiamenti di nome, i problemi economici e le trasformazioni della grafica sono rimasti praticamente costanti nei decenni – sono essi stessi dei brand.
Nell’ era digitale, questa idea del giornalista come marchio è diventato vero alla lettera. I social media hanno permesso ai giornalisti di comunicare con il proprio pubblico da persona a persona, e i blog riescono a seguire e a registrare le idee dei loro personaggi preferiti quasi in tempo reale.
Con il crowdfunding , questi stessi giornalisti possono vendere il loro prodotto direttamente ai lettori, senza organi di informazione come mediatori . E forse ancora più interessante potrebbe essere un modello di consumo giornalistico à la carte.  Che dovrebbe diventare sempre più importante via via che procede l’ atomizzazione del pubblico.
Con l’ avvento del giornalismo digitale, la responsabilità (o la libertà ? ) di operare la curation è ricaduta sui lettori: i feed RSS, gli avvisi via mail, le prime pagine personalizzate, i contenuti curati via Twitter e Facebook  e le applicazioni di lettura differita o di personalizzazione dell’informazione come Instapaper , Flipboard e simili. Infinite opzioni con cui i lettori possono adattare le loro fonti informative in base ai loro argomenti, testate e personalità  preferiti.
Tutto questo ha condotto  al meccanismo dei servizi giornalistici pay- per-articolo che sperano di capitalizzare su questo nuovo modo di consumare le notizie, offendo ai lettori la possibilità di acquistare i singoli articoli abbonandosi direttamente ai giornalisti: che stanno quindi sostenendo/sradicando la “barriera” finora conosciuta della struttura delle testate. Il Journalism Shop aveva esordito già nel 2006 e, più recentemente, è nata CrowdNe.ws, che si descrive come l’ iTunes+Kickstarter + notizie.
Le redazioni dei media mainstream, dopo aver combattuto con paywall e modelli di abbonamento , senza successo, stanno cominciando a distribuire e vendere singoli articoli . Wired ha provato l’ approccio e-book e il Wall Street Journal vende singoli video ed e-books che possono essere scaricati sui tablet e su  e-reader come il Kindle e Nook .
Il mondo del giornalismo è freneticamente eccitato da quando il fondatore di Amazon,  Jeff Bezos, ha comprato  uno dei più importanti giornali del paese, il Washington Post, pochi mesi fa . L’ acquisizione di una testata così rilevante da parte di un titano digitale è certamente confortante per un settore che ha lottato per gestire la transizione dagli abbonamenti a giornali in declino al ​​tutto gratis del mondo online. L’ industria giornalistica è scoppiata in un analogo furore quando il cofondatore di Facebook, Chris Hughes, ha acquisito The New Republic l’ anno scorso.
Articoli fra le 5.000 e le 30.000 parole, saggistica e servizi giornalistici pubblicati su Kindle Singles possono occupare quella nicchia intermedia tra articoli e libri.
Nessuno ha sfruttato i Singles  meglio di Propublica, la macchina di giornalismo investigativo senza scopo di lucro che ha sede a New York. ProPublica non solo ha prodotto alcuni dei migliori servizi investigativi degli ultimi anni, ma ha avuto parecchio successo anche nella loro distribuzione su canali diversi. I Singles sono un veicolo perfetto per una ricostruzione di ogni tipo di vicenda, dagli attacchi di Mumbai del 2008 alla crisi immobiliare statunitense, e al fracking dei gas.
Riuscendo a superare la distruzione del long-form journalism provocata dalla cancellazione dei ricavi e dalla riduzione dei tempi di attenzione, essi hanno reso di nuovo popolare il giornalismo di approfondimento. Quello che Megan Garber del Nieman Journalism Lab Megan chiama  ‘’normalizzazione editoriale del giornalismo narrativo”.
Siti come longreads.com e longform.org stanno sostenendo questa ritrovata passione per il giornalismo di approfondimento. Applicazioni come Instapaper e Read It Later  hanno sfidato la previsione secondo cui gli schermi LCD non permettono quella facilità di lettura che la carta ha assicurato per decenni .
Si tratta di un modello di business ? Non ne siamo ancora sicuri. Dal punto di vista del marketing, Singles può fare pubblicità per nicchie specializzate di pubblico. Un numero speciale sul tennis , o un servizio sulle auto ibride potrebbe essere una miniera d’ oro per gli inserzionisti.
E in un’ epoca di “diversificazione  dei canali” – Web, tablet, mobile, stampa – i Singles di Amazon forniscono un altro canale per aumentare i ricavi da un singolo servizio. E sicuramente aumentano le possibilità che i vostri articoli vengano letti da  milioni di clienti di Amazon in tutto il mondo .
Dal momento che siamo ancora nelle fasi sperimentali del modello del giornalismo online a pagamento, forse l’ impegno di Amazon nella distribuzione di pay-per-articolo potrebbe aiutarci a capire se e in che modo si sviluppa la tendenza al sistema a pagamento rispetto al tutto gratuito, come Megan Garber  ha suggerito.
In un ambiente giornalistico atomizzato in una serie di canali digitali, servizi di quel genere possono essere attraenti per i lettori. E-singles come Scialuppa di salvataggio No. 8, che raccontava nei dettagli la storia di una delle prime scialuppe ad aver lasciato il Titanic, hanno battuto i libri tradizionali nell’ elenco dei bestseller del New York Times, e ampi servizi giornalistici di Propublica sul Pakistan o sull’ attacco a Mumbai sono saliti in vetta alla classifica dei bestseller di Amazon .
Siamo  molto più vicini che mai al giornalismo à la carte.
Una volta, quando il consumo di contenuti mobili era in crescita e Apple aveva appena annunciato il suo futuro iPad , esperti di media e di tecnologia avevano previsto che questi palmari avrebbero ridefinito il consumo di giornalismo.
Che si risolva o meno l’ enigma dei contenuti giornalistici a pagamento, una cosa che il modello Singles può fare è aiutare i giornalisti a mettere sul mercato i loro servizi, o almeno consentire loro di guardarsi intorno per ottenere i migliori salari disponibili. Un paio di anni fa, Josh Benton aveva previsto un modello di giornalismo sul tipo di iTunes attraverso questi dispositivi che potevano tagliare le mediazioni delle testate giornalistiche:  ” un modo per un singolo giornalista di settore di guardarsi intorno per ottenere l’ approvazione da parte del direttore di una rivista patinata oppure di rivolgersi direttamente al pubblico”.
Varie aziende hanno provato, ma fallendo, di istituire dei paywall per questo nuovo modo di leggere le news . Perché siamo improvvisamente fiduciosi che questo modello potrebbe funzionare? Perché ora coinvolge le Amazon e le Apple del mondo.
Come dice Ken Doctor, loro “hanno i clienti e le carte di credito , e possono sfruttare la disponibilità a pagare “.
Ecco il modello iTunes per l’ informazione. Ha funzionato per la musica . Siamo molto vicini a capire se funzionerà per il giornalismo.
– – –
Karthika Muthukumaraswamy ( www.twitter.com/KarthikaM).Â