Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#ijf14, crowdfunding, raccolto il 19% in soli nove giorni

Perugia A nove giorni dal lancio della campagna di crowdfunding e quando ne mancano ancora 82 alla conclusione, il Festival internazionale del giornalismo di Perugia ha raccolto già 19.225 euro (ore 14 di domenica 10 novembre), il 19% dei 100.000 euro chiesti dagli organizzatori ai cittadini per poter assicurare la 14^ edizione della rassegna, in programma dal 30 aprile al 4 maggio.

 

‘’Vivere del contributo di tutti è nella natura del Festival – spiegano gli organizzatori -. Un evento che ogni anno ospita centinaia di volontari da tutto il mondo, pronti a dare il loro prezioso contributo, e dagli speaker di caratura nazionale e internazionale che annualmente prendono parte a un evento così aperto e partecipato, accogliendo il confronto. Gli stessi contenuti del Festival sono il frutto della partecipazione di esperti del settore e semplici appassionati, che ogni anno contribuiscono al programma’’.

 

‘’È forse per questo che a utenti e grandi firme, italiani e stranieri, è venuto naturale proporre l’idea del crowdfunding per tenere in vita questo evento: un’ondata imponente di proposte che meritava di essere accolta e che ci ha portati ad accettare la sfida del finanziamento dal basso’’.