Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un altro quotidiano Usa abbatte il paywall, adottando la strategia ‘’premium’’

Dmncop

Mentre il Guardian registra una crescita dei ricavi pubblicitari online del 29%, mostrando che con i contenuti gratuiti ci si può sostenere, negli Stati Uniti un’ altra testata smantella il suo paywall.

 
Si tratta del Dallas Morning News, la seconda testata a farlo dopo il San Francisco Chronicle,  ammettendo di non essere riusciti a sollecitare un maggiore interesse da parte del pubblico.
Lo ha riferito lo stesso giornale, annunciando che dal 1°ottobre  i suoi contenuti tornavano ad essere di nuovo gratuiti per tutti i lettori.

 

Come il SF Chronicle – spiega Paidcontent –  il giornale di Dallas spiega che aggiungerà però nuovi servizi premium, come l’ accesso ad eventi o la personalizzazione dei contenuti.
 

Insufficiente  interesse per gli abbonamenti digitali

In un commento sul Morning, Jason Dyer,  chief marketing officer del giornale – che fa capo al gruppo AH Belo Corp. – è stato abbastanza schietto nella valutazione dei benefici del paywall, o meglio della loro carenza. A differenza di paywall successo in giornali come il New York Times , al Morning News questo sistema non ha generato molti ricavi.

 

“La soluzione a pagamento non ha funzionato – ha detto Dyer -. Il paywall non ha creato una massiccia ondata di abbonati [ digitali] ” .

Dnm1
 
Il giornale ha adottato ora una strategia ‘’premium’’. I lettori che decideranno di pagare 11,96 dollari la mese, otterranno l’ accesso  a una “struttura informativa fortemente orientata sulle immagini, con un collage in stile display” delle notizie, ispirato ai contenuti che sui tablet offrono siti come  Flipboard o Pulse , e simile al nuovo sito Topicly che è stato recentemente lanciato dal Washington Post ( anche se in forma gratuita)

 

Il sito del Morning News non aveva neanche pubblicità insufficiente.
 

I lettori non vogliono pagare per le notizie online

 

Il direttore del giornale, Jim Moroney, ha spiegato che l’ esperienza fatta col paywall ha mostrato che ciò che i lettori erano disposti a pagare per non era il contenuto vero e proprio , ma la sua confezione, e cioè il giornale stampato . Quando abbiamo offerto online lo stesso contenuto – per un prezzo del 90 per cento inferiore al tasso medio degli abbonamenti alla carta, solo il 5% dei lettori ha mostrata interesse .

 

“Abbiamo capito che i lettori volevano pagare per la stampa. Ora , vogliamo vedere se ci sono lettori sufficienti che pagheranno per una esperienza digitale di alta qualità“.

 
Il Morning News spiega che oltre ad una esperienza di navigazione più visiva , i lettori che pagheranno per i contenuti premium potranno personalizzare il flusso che ricevono e avranno anche accesso a un ” programma fedeltà” di qualche tipo, che potrebbe includere l’ accesso a eventi e la concessione di biglietti per le partite di baseball.
 
Le prime reazioni alla nuova strategia non sono state però troppo calorose:

 

Dmn