Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vietato l’ uso dei droni a due scuole di giornalismo in Usa

droni

La Federal Aviation Administration – l’ organismo che regola l’ aviazione civile negli Stati Uniti – ha sospeso temporaneamente i voli dei droni che due scuole universitarie di giornalismo del Midwest utilizzano per raccogliere informazioni. Si tratta della University of Missouri-Columbia e della University of Nebraska-Lincoln, dove i droni vengono utilizzati per scattare foto o girare riprese aeree come parte integrante dell’ attività di formazione.
 

Secondo la Columbia Daily Tribune la FAA – racconta Kansascity.com –  ha vietato i droni al di fuori dell’ area universitaria perché mancherebbe una autorizzazione governativa.

 

“C’ è un iter da seguire per sorvolare ad esempio una zona dove si è verificata una catastrofe naturale, che è uno degli usi positivi dei droni, ma è un processo lungo e difficile, che non si adatta bene ai tempi del giornalismo”, ha detto…. “Volare all’ interno della nostra sede invece è ancora legale, e noi lo faremo per la formazione degli studenti”.

 

Il giro di vite arriva nel momento in cui l’ uso dei droni senza pilota si sposta dai campi di battaglia al settore civile e commerciale. L’ Università del Missouri si è basata finora sulle norme che regolano l’ uso amatoriale di aeromodelli radiocomandati, ma la FAA considera l’ università un operatore pubblico.

 

E in una lettera la FAA ha avvisato che questo tipo di attività ‘’viola le norme sui voli civili e può essere quindi oggetto di un procedimento legale’’

 

“Sulla base vostro sito universitario, si sta operando un (sistema aereo senza pilota) senza autorizzazione”, l’agenzia ha scritto in una lettera del 10 luglio. “Operazioni di questo tipo possono essere in violazione delle norme della Federal Aviation e risultato in azione di esecuzione legale.”

 

Il portavoce della FAA, Elizabeth Cory, sostiene che la soluzione è ‘’molto semplice’’.

 

Le due università ‘’devono rispettare le regole che valgono per tutti gli altri’’, ha detto.

 

Secondo i regolamenti, i velivoli senza piloti devono volare a quote inferiori ai 400 piedi (circa 122 metri)  e lontano da zone popolate.

 

La scuola di giornalismo del Missouri, utilizzando i droni, ha prodotto, fra gli altri, servizi sulla migrazione degli uccelli, sugli scavi archeologici e l’ utilizzazione delle acque del fiume Missouri e sulle operazioni di fracking nel North Dakota.