Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amazon maggior sponsor del Festival di Perugia, ‘’ma per i giornali italiani non è una notizia’’

AmazonAmazon che sostiene il festival di Perugia ‘’è un evento eccezionale’’. Arianna Ciccone commenta  così sulla sua pagina Facebook la decisione del colosso  americano di sponsorizzare  il festival.

 

E osserva : ‘’come hanno notato alcuni giornalisti stranieri è la prima volta che Amazon sponsorizza e poi un evento sul giornalismo, ma – aggiunge – non è una notizia per i giornali italiani’’.

 

“Avevamo deciso di chiudere e di darci all’orto – dice a FanPage – . Oggi una grande soddisfazione, grazie a tante persone che hanno deciso di sostenerci con il crowdfunding. Poi sono arrivati gli sponsor come Amazon e siamo molto felici”.

 

Giornalista e co-fondatrice con Chris Potter dell’Ijf di Perugia, Arianna è raggiante. Solo pochi mesi fa il festival stava per chiudere, dopo alcuni contrasti con le istituzioni. Da lì il grande rilancio. Partito da internet, a dimostrazione che la rete, qualche volta, unisce davvero. Dopo il crowdfunding, sono arrivati i “pezzi grossi”, gli sponsor internazionali che hanno deciso di sostenere questa iniziativa.

 

 

“Il Festival Internazionale del Giornalismo accoglie con entusiasmo Amazon come maggior sponsor dell’evento di quest’anno,” commenta Arianna sul sito del Festival.  “Siamo molto felici di collaborare con una delle più innovative realtà dei nostri tempi perché l’era digitale, mai come oggi, presenta opportunità infinite di trovare nuove vie per diffondere l’informazione ai lettori di tutto il mondo.
 
Grazie al sostegno di Amazon, il Festival si configurerà ancora di più come un laboratorio sperimentale di cinque giorni nel quale i giornalisti saranno liberi di confrontarsi e scambiare opinioni, tra loro e con i lettori, sulle principali questioni legate a questo profondo cambiamento, che vede l’informazione, il sapere (giornali, libri) passare da un giorno all’altro da formato fisso a flusso libero, un nuovo mondo che si apre così a possibilità illimitate”.