Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amnesty lancia Detekt, un programma per scoprire le intrusioni dello spionaggio governativo

DetektPer aiutare giornalisti e militanti per i diritti dell’ uomo a proteggersi dallo spionaggio degli apparati governativi Amnesty International ha messo a punto uno strumento digitale gratuito con cui si potrà verificare se i propri pc siano sorvegliati da programmi di spionaggio.

 

Il programma, battezzato ‘’Detekt’’, è stato presentato – spiega l’ AP – come il primo del genere, destinato al pubblico, che consente di scoprire «sui computer e gli apparecchi mobili la presenza dei principali programmi di sorveglianza conoscuuti, alcuni dei quali vengono utilizzati dai governi« ha spiegato l’ ONG in un comunicato.

 

I governi fanno ricorso sempre di più a tecnologie «che permettano loro di leggere la posta privata di militanti e giornalisti e di accendere a distanza la camera o il microfono del computer per registrarne surrettiziamente le attività», ha spiegato Mark Marczynski, uno dei dirigenti di Amnesty.

 

Detekt – spiega l’ AP – è studiato per segnalare questo tipo di intrusion per «contrattaccare» i governi che utilizzano le informazioni raccolte per «sottomettere difensori dei diritti dell’ uomo e giornalisti ad arresti arbitrari, detenzioni illegali e persino alle torture», ha aggiunto.

 

Progettato da Claudio Guarnieri, un ricercatore Tedesco sperializzato in questioni di sicurezza, Detekt viene lanciato da Amnesty International in collaborazione con le organizzazioni Digitale Gesellschaft, Electronic Frontier Foundation e Privacy International.