Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Crazy Egg, per ‘’vedere’’ l’ area di una pagina web dove gli utenti cliccano di più

CrazyeggDelle mappe che visualizzano in quali punti di una pagina web si distribuisce maggiormente l’ attenzione degli utenti. Crazy Egg fornisce una gamma di visualizzazioni analitiche del  comportamento dei lettori: strumenti che – spiega Journalism.co.uk – possono essere utili a giornalisti (e sviluppatori) per testare layout, design e contenuti  di nuove pagine e per visualizzare dove gli utenti cliccano di più.

 

Le pagine web vengono ‘’tradotte’’ in degli snapshot, che si possono creare semplicemente inserendo la Url della pagina che si vuole tracciare.

 

Si può anche scegliere per quanto tempo e in che periodo si desidera tracciare una pagina inserendo i parametri della data o del numero di visite, in modo da poter comparare l’ andamento del traffico in giorni diversi.

 

E c’ è la possibilità di vedere i risultati in cinque diverse forme di mappatura, con un comando che è sulla destra dello snapshot.

 

La mappa (heatmap) visualizza le aree del sito che ottengono più clic. Se crescono i clic cresce il grado di luminosità dell’ area.

 

Ad esempio, lo screenshot qui sotto mostra che la barra di navigazione del sito Journalism.co.uk è l’ area più popolare.

 

crazyegg2

 

E’ possibile poi comparare i risultati con due mappe diverse, un dato molto utile per testare dei layout del sito diversi, come rileva Journalism.co.
I nuovi utenti possono provare gratis Crazy Egg per 30 giorni, dopo i quali ci si deve abbonare. Con 64,66 sterline (78,32 euro) si possono tracciare fino a 10 pagine e a 10.000 visite al giorno.