Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oggi assemblea decisiva Rcs Media, il caso raccontato da Report

rcs-mediagroupOggi, 8 maggio si svolgerà l’assemblea degli azionisti di RCS Media Group in cui i discuteranno i destini futuri dello storico gruppo editoriale italiano Il destino futuro di RCM media è fortemente legato al su recente passato in cui investimenti non adeguatamente valutati hanno portato a una situazione finanziaria critica che ha deteminato tagli e alienazioni di storiche proprietà che rappresntavano simboicamente l’ Editore.

 

Il 14 aprile è andata in onda su Rai3 una puntata  di Report che ha analizzato alcuni aspetti della difficile situazione del gruppo e del  Corriere della Sera in particolare. Lo riproponiamo ai lettori di LSDI in video e testo per alimentare una dicusssione e un’analisi sul percorso del gruppo editoriale.

Il reportage è partito dalla sparizione di 16 milioni di euro prelevati dall’impiegata Laura Bertinotti da una filiale di Banca Intesa a Milano. La procura sta indagando sulla vicenda per truffa e falso,  è stato licenziato il direttore Michele Acquarone, che però si difende spiegando che la tesoreria di Rcs era stata informata sull’anomalia segnalata dalla direzione di Banca Intesa.

 

Si è poi passato a raccontare la situazione finanziaria del gruppo appesantita da 800 milioni di debiti con le banche dovute a un’operazione del 2007, quando RCS comprò a un prezzo giudicato spropositato  da molti osservatori, 1 miliardo e 100 milioni di euro, il gruppo editoriale spagnolo Recoletos, ora in gravissima crisi.

 

Per ripianare i debiti Rcs ha effettuato un aumento di capitale per 400 milioni di euro.  A dicembre 2013 la sede storica del Corriere della Sera in Via Solferino a Milano è stata venduta per 120 milioni, stimati  la metà del reale valore sul mercato immobiliare al fondo d’investimento americano, Blackstone.

 

Per restare nella sede di via Solferino, il Corriere deve pagare al compratore un affito di circa 10 milioni all’anno, che vuol dire una rendita altissima che nei primi anni sfiora l’8%.  Rcs ha chiuso una ventina di riviste in difficoltà tra cui Max, Visto, Novella 2000, A, Brava Casa e Il Mondo. La redazione della Gazzetta dello Sport verrà spostata nella  sede di Via Rizzoli, per cui Rcs paga 8 milioni di affitto all’anno. Rcs  ha annunciato la chiusura della redazione sui contenuti digitali ed ha appena comprato per 2 milioni e 547 mila euro Police Media Link, editore del sito You Reporter …

 

Il video della puntata

 

Il testo della puntata