Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le interazioni con i contenuti su Facebook cresciute del 23% in quatto mesi

Newswhip presenta una infografica che mostra l’ ascesa del numero di condivisioni su Facebook nel 2014, insieme a una lunga serie di racconti, siti, categorie popolari, e consigli su vari argomenti. La riproponiamo in originale su Lsdi.

 

Ogni giorno, usando Facebook – spiega il sito – , prendiamo nota delle numerosissime condivisioni,  dei “mi piace” e dei commenti in calce a più di 250.000  post condivisi dagli utenti.

 

Assistiamo ad un’ affascinante crescita nella attitudine a condividere, su Facebook, negli ultimi mesi: ed è qualcosa che noi reputiamo di eccezionale importanza per tanti e tanti editori online.

 

Per illustrare più chiaramente il cambiamento- aggiunge il sito – abbiamo realizzato una info-grafica, riprendendo i più famosi quotidiani in lingua inglese, le storie maggiormente condivise…il tutto confezionato ed arricchito con ogni sorta di fatti e  statistiche.

 

Eccone alcuni:

 

-       Le interazioni con i contenuti su Facebook  sono cresciute del 23%  tra gennaio ed aprile di quest’ anno.

-       Abbiamo individuato 1,74 miliardi di correlazioni con contenuti  giornalistici  in inglese  nel primo trimestre del 2014.

-       80 editori  di lingua inglese  hanno avuto più di 80 miliardi di interazioni FB relative ai loro contenuti nel periodo tra il maggio e l’agosto del 2013.

-       Se si tratta di musica ci sono più probabilità  di ottenere un maggior numero di interazioni  per ogni storia che per qualsiasi altro argomento ( sulla base dei dati di aprile).

-       Il Mail online è stato il più grosso “quotidiano” su  Facebook nei primi tre mesi del 2014.

 

Nell’ infografica vi è molto altro, incluse le più grandi storie condivise da diversi editori, i maggiori editori suddivisi per categoria ed i nostri sei migliori consigli per rendere Facebook una ottima piattaforma per la distribuzione di contenuti.

 

-       Sentitevi liberi di condividere l’ infografica: noi -spiega il sito – ne posteremo altri frammenti su Twitter. E conclude:

-       Se voleste controllare come abbiamo registrato tutti questi contenuti, fatelo sbirciando Spike today.

 

Infografica

 

L’ infografica completa è qui .