Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Primi passi operativi per la Formazione Continua dei Giornalisti

formazione-odgPiano piano si stanno chiarendo in parte le modalità relative alla Formazione Continua dei giornalisti obbligatoria a partire dal primo gennaio 2014 di cui abbiamo parlato tra i primi. Forse non ve ne siete accorti in molti, ma sul sito nazionale dell’Ordine dei Giornalisti è comparso un nuovo bottone Formazione Continua nella barra superiore che permette di accedere ad un area in cui verranno raccolti i materiali utili per capire come funziona il percorso. Infatti nell’area news e oramai sulla home page del sito si trovano i contenuti di  una lettera del presidente Iacopino che spiega cose note e qualche nuovo concetto come ad esempio il fatto che “Ogni ora trascorsa per partecipare ad un evento formativo darà diritto a due crediti. L’impegno massimo per ogni iscritto sarà dunque di 10 ore l’anno”.

Altra notizia interessante già nota è che la formazione deontologica, che prevede un quarto dei crediti totali richiesti nel triennio, quindi 15 crediti ovvero 30 ore di frequenza, sarà gratuita per ogni iscritto e a carico dell’Ordine.

Interessante è il fatto che sarà disponibile già nelle prossime settimane un corso in e-learning sviluppato dal Centro di Documentazione Giornalistica sulla base delle indicazioni fornite dal CNOG. Poi verso la fine di marzo saranno pubblicati su un’apposita sezione dei siti del CNOG e degli Ordini regionali i primi programmi formativi autorizzati.

Resta il problema delle risorse anche se in maniera aspecifica il comunicato Odg parla di “risorse economiche importanti che verranno messe a disposizione degli ordini regionali e, dunque, di tutti i colleghi”. Ovvero … si vedrà.