Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quotidiani Usa: il pubblico digitale cresce del 17% in un anno

NAAL’ audience digitale del quotidiani Usa ha toccato un nuovo record secondo i dati forniti da ComScore alla Newspaper Association of America.

Nel mese di ottobre, circa 166 milioni di adulti hanno letto i giornali su piattaforme digitali, con un aumento del 17% sullo stesso periodo dell’ anno scorso. Nei primi 10 mesi del 2014 è stato registrato un aumento di 20 milioni di visitatori unici, ha aggiunto la NAA spiegando che i dati sono stati ottenuti attraverso più di 300 testate quotidiane.

 

L’ incremento è stato determinato soprattutto dalla crescita degli utenti di sesso femminile e degli utenti mobili esclusivi, che secondo la NAA sono cresciuti di circa l’ 85% per cento anno su anno. Il mobile è un’ area-chiave per la crescita, e molti media hanno sviluppato sofisticate applicazioni per smartphone e tablet per scalare questo pubblico.

Nel complesso, gli editori stanno rimescolando le carte per ottenere più soldi dai lettori digitali sia attraverso strategie di pagamento online e sistemi pubblicitari nuovi come la pubblicità nativa o di marchio. I dati NAA mostrano che i ricavi pubblicitari totali dei giornali americani nel 2013 erano stati pari a 23,57 miliardi dollari, in calo rispetto ai quasi 50 miliardi di dollari del 2006. I ricavi diffusionali sono aumentati del 3,7 per cento nel 2013, toccando i 10,87 miliardi dollari.

La testata al primo posto in termini di audience digitale totale – tra desktop e dispositivi mobili – è stata il New York Times, con circa 64,2 milioni di visitatori unici. La classifica dei top-10 per ottobre include anche Mail Online, Washington Post, Tribune Newspapers, Guardian US e New York Post.