Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Simone Camilli: un giornalista ‘’con gli occhi’’, ma giornalista

simoneSimone Camilli era un giornalista “con gli occhi”. Esperto, non uno buttato lì per scelta e passione propria senza adeguata professionalità,  o uno che improvvisava. No, era uno che il mestiere, la professione la sapeva fare. Insomma uno con molto cervello e molte scarpe nel senso che “era”  sulle notizie. E raccontava. Un giornalista, insomma.

 
Invece la vecchia mentalità corporativa dura a morire titola “videoreporter”.

 

di Marcello Zinola
 
Non che sia una diminutio, solo, è una delle tante figure nuove o quasi nuove del giornalismo. Poco conosciute, poco amate dai colleghi così attaccati alle loro ormai deboli sicurezze, di una professione che è cambiata.
 
Simone era e rimane un giornalista a tutto tondo. Certo videoreporter, ma giornalista con gli occhi e con il cuore, parole scritte con le immagini che spesso valgono più di molte “articolesse”. Parliamone come giornalista, non come se dire videoreporter fosse qualcosa di diverso.
 
E prendiamo esempio dalla splendida lezione data dal padre di Simone quando ha raccontato chi era Simone. Una lezione sul piano umano. Della dignità.  Mi verrebbe da dire una lezione di giornalismo. Senza retorica.