Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

”Spiegare le news“: ci prova anche il New York Times

UpshotÈ ambizioso l’ obiettivo di The Upshot, la sezione online appena lanciata dal New York Times, in sostituzione di quanto faceva Nate Silver, ora manager di FiveThirtyEight, sul “data journalism”,  e come risposta al “giornalismo esplicativo” che sta proponendo Ezra Klein su Vox Media.

 

Tutte iniziative basate su un trend al momento assai promettente, l’ ampia diffusione e la facile elaborazione di dati di ogni tipo, fatto che «ha creato nuove opportunità per i giornalisti per aiutare i lettori a comprendere questioni assai complesse», ricorda l’ editoriale che lancia questo nuovo spazio.

 

Come ribadisce sulla relativa pagina Facebook l’ editor David Leonhardt, si tratta di chiarire, grazie a grafici, dati e visualizzazioni, faccende complicate ma cruciali nell’attuale panorama Usa, tipo l’ Obamacare, il gap economico e l’ impasse del mercato immobliare.  E, manco a dirlo, The Upshot «si fonderà sull’ottimo giornalismo già prodotto dal New York Times».

 

Sottolineando proprio quest’ultimo punto, Mathew Ingram su Gigaom spiega che si tratta «del tentativo di porsi come una sorta di aggregatore interno e strumento esplicativo degli stessi contenuti realizzati dal Times, cosa che prima il giornale delegava a soggetti esterni, a parte alcune sezioni specifiche». Un approccio questo che va prendendo piede nelle maggiori testate Usa, tese verso modalità per usare al meglio la mole di dati oggi disponibili a redattori (e utenti) – si veda anche il Pew Research Center con il fresco FactTank.

 

Resta però da vedere, conclude Ingram, se ai lettori interesserà davvero quest’operazione di ‘aggregazione e/o analisi intelligente’ fatta dal di dentro, e quindi implicitamente sempre di parte per quanto ben intenzionata, oppure se invece non preferiscano trovarla altrove… ovvero, grazie alle start-up indipendenti di cui sopra.