Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il giornalismo che vorreste: Valigia Blu propone un questionario per capire il futuro dell’informazione

indagine-valigiabluValigia Blu ha lanciato un’indagine per capire capire come ci si informa, e quali siano le  aspettative, le priorità informative, i canali utilizzati, gli argomenti che più interessani. L’indagine, che non vuole avere valore statistico, sarà aperta fino al 5 agosto. Successivamente saranno presentati i dati più interessanti, come elemento per la riflessione pubblica.

Quale giornalismo vorrebbero le persone che frequentano e fanno parte della comunità di Valigia Blu? E più in generale, quale giornalismo vorrebbero gli italiani? La nostra piccola redazione diffusa se lo chiede quasi ogni giorno, nel tentativo di offrire un servizio di qualità sia nella produzione e selezione /aggregazione dei contenuti sia nel rapporto con chi partecipa attivamente con i propri commenti, condividendo il proprio sapere ed esprimendo la propria opinione e contribuendo così ad arricchire l’informazione che proponiamo.

Allo stesso tempo siamo consapevoli che le analisi e i brainstorming tra di noi non possono bastare. Vogliamo parlare con più persone possibili, vogliamo ricevere consigli e vogliamo misurare la nostra “linea editoriale” per il futuro anche sulla base delle esigenze e aspettative di chi ci segue.

Abbiamo perciò creato un’indagine, dal titolo “il giornalismo che vorresti”, per provare a rispondere, tutti insieme, a queste domande: le priorità informative, i canali utilizzati, gli argomenti che vorresti vedere di più e di meno. Abbiamo bisogno del tuo contributo: pochi minuti per compilare un piccolo questionario. L’indagine, che non ha valore statistico, sarà aperta fino al 5 agosto. Successivamente presenteremo i dati più interessanti, come elemento per la riflessione pubblica.