Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Digital News Report 2023: il divario tra quanti si informano online e coloro che non lo fanno si sta allargando

Il Reuters Institute of Journalism di Oxford ha presentato l’edzione 2023 del Digital News Report per cui chiaramente il futuro del giornalismo è online.

Il Digital News Report 2023, pubblicato dal Reuters Institute for the Study of Journalism, ha rilevato che la fruizione di notizie online continua a crescere, con il 73% delle persone che ora ottiene le notizie online.

Tuttavia, ci sono alcuni segnali che la crescita sta rallentando. Ad esempio, il numero di persone che dichiarano di ottenere notizie dai social media è piatto negli ultimi anni.

Il rapporto ha anche rilevato che c’è un crescente divario tra chi ha e chi non ha accesso alle notizie digitali. Coloro che sono ricchi, istruiti e vivono nelle aree urbane sono più propensi a ottenere notizie online. Coloro che sono poveri, meno istruiti e vivono nelle aree rurali sono più propensi a ottenere notizie da fonti tradizionali, come la televisione e la radio.

Il rapporto conclude che il futuro del giornalismo digitale è incerto. Tuttavia, suggerisce che la chiave del successo per le organizzazioni giornalistiche sarà trovare modi per raggiungere un pubblico più ampio e costruire fiducia con i lettori.

Ecco alcuni dei principali risultati del Digital News Report 2023:

  • La fruizione di notizie digitali continua a crescere, ma il ritmo di crescita è in rallentamento.
  • Il divario tra coloro che ottengono notizie online e coloro che non lo fanno si sta allargando.
  • I social media non sono più la fonte primaria di notizie per la maggior parte delle persone.
  • La fiducia nelle notizie è in declino, ma è ancora più alta nei media tradizionali che nei media online.
  • Le organizzazioni giornalistiche devono trovare nuovi modi per raggiungere un pubblico più ampio e costruire fiducia con i lettori.