Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presentato il Report 2023 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale dell’Ordine dei giornalisti

E’ stato presentato nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti il Report 2023 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale dell’Ordine dei giornalisti, con il patrocinio di AGCOM e Fondazione Murialdi.

Il report intende rappresentare l’ambito attuale del mondo del giornalismo e dell’informazione con l’obiettivo di indicare percorsi e tendenze che a livello globale si riverberano nell’ecosistema informativo nazionale e locale.

L’obiettivo è quello di predisporsi ad una professione che necessita di  costante aggiornamento con l’acquisizione di nuove competenze e professionalità.

Grandi opportunità quindi a fronte di nuovi strumenti e nuove tecnologie che richiedono la comprensione dello scenario, in continua evoluzione, in cui si colloca l’attività del giornalista. Con l’obiettivo di predisporsi ad una professione che sarà necessariamente di costante aggiornamento ed acquisizione di nuove competenze e professionalità.

Secondo Carlo Bartoli presidente dell’Odg: “Con il web vi è la possibilità di accedere ad una infinità di fonti di informazione, a una molteplicità di strumenti, piattaforme, canali. Una multiformità di opportunità in continua evoluzione. L’ecosistema digitale offre la possibilità a tutti di parlare a tutti, o almeno offre questa illusione. Ognuno può cercare un palcoscenico per dire la propria, così come milioni di soggetti riversano nel web e nei social materiali informativi di ogni tipo.”

Il Report 2023 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale dell’Ordine dei giornalisti