Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornalismo partecipativo per detenuti in massima sicurezza

La prigione di Kingston E’ Prison Diaries, un progetto destinato ai detenuti del supercarcere di Kingston, la capitale della Giamaica, lanciato da Students Expressing Truth (S.E.T.) – Un articolo su GlobalVoices Italia

———-

Un progetto di giornalismo partecipativo molto particolare è stato lanciato da Students Expressing Truth (S.E.T.) ed è rivolto ai detenuti di un carcere di massima sicurezza di Kingston, la capitale della Giamaica.

Ne parla diffusamente  Prison Diaries mette a nudo la realtà dei detenuti in Jamaica, un articolo su Globalvoiceonline, l’ edizione italiana del sito/movimento “che intende dare voce a quelle persone e a quei paesi che ne sono privi”, e che è nata sotto il coordinamento di Bernardo Parrella.  

Quando si pensa a Kingston, la capitale della Jamaica, blog e podcast non sono certo le prime cose che vengono in mente. Solitamente la si associa a notizie tipo “Capitale mondiale per numero di omicidi”, oppure a Bob Marley e alla musica reggae. Ma certo non a un programma di riabilitazione che spiega ai detenuti di un carcere di massima sicurezza come curare un blog, creare un podcast e persino imparare a muoversi in Second Life.

È proprio questa l’iniziativa che Students Expressing Truth (S.E.T.) ha deciso di portare avanti lanciando il progetto di giornalismo partecipativo denominato Prison Diaries.

L’ articolo è qui .