Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Wired.it punta a costruire ‘’la più giovane (e forte) squadra di innovatori d’Italia’’

wired

L’ edizione italiana di wired apre le sue pagine ai blog. In un avviso pubblicato giovedì  la rivista digitale (‘’Storie, idee, persone che cambiano il mondo’’, è il suo slogan)  invita giovani innovatrici e innovatori a condividere le loro idee con tutti i lettori del giornale.

‘’Se hai meno di 28 anni e hai competenze di innovazione in qualsiasi campo (dalle tecnologie digitali alla scienza, dal design alle professioni, fino all’economia e non solo), Wired ti dà la possibilità di aprire un blog. Abbiamo intenzione di costruire la più giovane (e forte) squadra di innovatori d’Italia’’, spiega la rivista.

 

Basta  ‘’una mail con il titolo del blog, una breve bio, un’ immagine (quadrata) del profilo, un post di prova, il tuo nome e un contatto. La redazione si impegna a ricontattarti a stretto giro per darti il via libera’’.

La policy da seguire è questa:

 

In cambio della possibilità di aprire un blog su Wired, ti diamo solo una regola: non fare pubblicità a prodotti e servizi a cui hai lavorato o ai quali stai lavorando. Per capirci: se sei un architetto, puoi raccontarci gli ultimi trend o le installazioni che reputi più significative, ma non fare pubblicità al tuo studio e non parlarci delle tue opere.

 

Compensi? Zero. La strada di wired.it è quella seguita dall’ Huffington Post. Visibilità.