Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Una campagna contro l’ ‘’analfabetismo informativo’’ in Usa

usa La ‘’news illiteracy’’ viene considerata la ‘’vera e subdola minaccia per il giornalismo e, alla fine, per la stessa democrazia, nell’ attuale clima di progressiva proliferazione di fonti di notizie e informazioni’’

———-

Una campagna per accrescere il livello di ‘’alfabetizzazione informativa’’ dei cittadini americani è stata lanciata da Lovejoy Journalism and News Literacy Blog , un sito che punta a contrastare la diffusione di una sorta di ‘’analfabetismo mediatico’’, che viene considerato la ‘’vera’’ e ‘’subdola’’ minaccia per il giornalismo e, alla fine, per la stessa democrazia, nell’ attuale clima di progressiva proliferazione di fonti di notizie e informazioni.   

Il sito – spiega Christie Silk su Editorsweblog – intende avviare una discussione e uno scambio fra giornalisti, blogger, tecnici del web e cittadini su come ‘’lavorare per promuovere il giornalismo e l’ mpegno civile ai massimi livelli’’.

Uno degli ideatori del progetto, David Shribman, executive editor della Pittsburgh Post-Gazette, ha dato il suo primo contributo al sito rilevando la ‘’pressante necessità per giornalisti ed educatori di lanciare una ‘controffensiva’ contro la pericolosa deriva dell’ ‘analfabetismo informativo’. Questo vuoto collettivo – ha spiegato – costituisce un terreno fertile per la proliferazione di ‘bugie e distorsioni’ nel mondo dell’ informazione’’.

La campagna è stata messa a punto dal Goldfarb Center for Public Affairs and Civic Engagement del Colby College, con i fondi forniti dalle Fondazioni John S. e James L. Knight Foundation.