Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sette americani adulti su 10 hanno letto un quotidiano la scorsa settimana

Lettori di quotidiani

Più del 71% dei cittadini adulti degli Stati Uniti – cioè 165,6 milioni di persone – hanno letto un giornale, su carta od online, nell’ ultima settimana. Lo rivelano i dati di Scarborough Research, secondo quanto riporta  Editor and Publisher, nell’ ambito di una ricerca che ha analizzato i comportamenti dei cittadini in tutto il paese.

Lo studio –sottolinea anche la Newspaper Association of America – ha accertato che sono almeno 8 su 10 i consumatori con un potere di acquisto sui 100.000 dollari o più all’ anno che ogni settimana leggono almeno un giornale cartaceo o sul web.

“Gli editori di quotidiani continuano a sperimentare nuovi modelli economici per raggiungere la gran maggioranza degli consumatori adulti attraverso la carta o l’ online. Lo hanno fatto la settimana scorsa e lo fanno tutte le settimane. E mentre i modi con cui i lettori accedono ai giornali continuano a cambiare, una cosa  rimane chiara: dollaro per dollaro, i quotidiani offrono agli inserzionisti un valore senza uguali attraendo una potente audience di consumatori come nessun altro mezzo di comunicazione può fare’’, afferma John F.  Sturm, presidente e Ceo della NAA.

La ricerca, tra l’ altro, ha indicato anche che il giornale continua ad attrarre persone con alti livelli di istruzione . L’ 85% dei laureati o delle persone che hanno fatto studi superiori, infatti, leggono un giornale, su carta o sul web con cadenza settimanale.